Squallor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143932463 di 151.38.127.8 (discussione) Nessuna fonte; inserimento di link esterni nel corpo voce non ammesso
Etichetta: Annulla
deregius
Riga 120:
* {{cita pubblicazione |autore=Nicolino Applauso |url=https://www.rivista-incontri.nl/articles/10.18352/incontri.9876/galley/10374/download/ |titolo=The Squallor phenomenon. Social and political satire in Italian music during the First Republic |rivista=Incontri |anno=2014 |volume=29 |numero=2 |editore=Werkgroep Italië Studies |lingua=en |formato=pdf |accesso=29 ottobre 2018 |dataarchivio=21 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180721160959/https://www.rivista-incontri.nl/articles/10.18352/incontri.9876/galley/10374/download/ |urlmorto=sì }}
* {{DCI | a1 = [[Dario Salvatori]] | p = 1613 | p2=14 vol.L-Z| cid=Dario Salvatori, 1990}}
* {{Google books |id=QBko1XW9KOUC |curatore=[[Enrico Deregibus]] |titolo=Dizionario completo della Canzone Italiana |editore=[[Giunti Editore]] |città=Firenze |anno=2010 |isbn=9788809756250 |cid=Enrico Deregibus, 2010}}
* {{Google books |id=BOuCBQAAQBAJ |autore=Salvatore Martorana |titolo=L'amorale della favola. Le canzoni che hanno fatto la storia di Vasco Rossi |editore = Lit Edizioni |anno=2014 |isbn=9788862316811 |cid=Salvatore Martorana, 2014}}
* {{Cita libro |titolo=Cuore matto. L'opera di Totò Savio nella storia della musica da «Maledetta primavera» agli Squallor |editore=[[Arcana Edizioni]] |anno=2014 |città=Roma |autore=[[Jacqueline Schweitzer|Jacqueline Savio Schweitzer]] |cid=Jacqueline Schweitzer, 2014}}