Jason Aaron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che terminano con T:Cita + numeri di pagina nei template citazione |
ortografia |
||
Riga 24:
[[File:Hasford.jpg|thumb|Gustav Hasford, ex marine e scrittore, cugino di Jason Aaron, il quale si ispira a Gustav sia come metodo di scrittura sia sul suo romanzo ''Nato per uccidere''. Da questo libro semi-biografico Aaron prende spunto per realizzare la sua prima opera a fumetti, ovvero ''The Other Side'', storia di genere war-comic pubblicata da Vertigo. La foto risale al periodo di Hasford durante la guerra del Vietnam.]]
L'ispirazione per diventare uno scrittore (non necessariamente di comic) è presente in Jason fin da piccolo quando scriveva per il giornalino scolastico della scuola<ref name=jason/>. Arriva anche a vincere un premio in terza media per un racconto su un poliziotto che riesce a incarcerare dei neo-schiavisti. Afferma che la scrittura è sempre stata l'unica vera forza che lo tiene in vita<ref name=jason/>. Si porta sempre dietro un taccuino dove poter scrivere qualsiasi cosa provi, o un'idea, una battuta sentita per caso o una domanda senza risposta<ref name=jason/>. Questa è la prima fase dalla quale prendono origine le sue storie ed è un metodo che ha preso dal cugino [[Gustav Hasford]], la sua principale fonte di ispirazione per diventare scrittore<ref name=jason/>. Di oltre venticinque anni più vecchio di Jason, Gustav è un marine che ha partecipato alla guerra del Vietnam. Durante gli anni passati a combattere ha scritto in continuazione pezzi di cronaca e racconti biografici che sono poi stati la base per il romanzo semi-biografico ''Nato Per uccidere''<ref name=jason/>. L'opera affascina anche il regista [[Stanley Kubrick]] che vuole collaborare con Gustav Hasford per la realizzazione del film [[Full Metal Jacket]]<ref name=jason/>. La spinta definitiva nel divenire autore di fumetti avviene quando ha l'occasione di intervistare Ande Parks e Philip Hester per la rivista a cui a collabora a Kansas City, all'epoca autori di ''Green Arrow''<ref name=jason/>. Da questi ottieni diversi consigli e un fondamentale incoraggiamento a intraprendere la carriera dei suoi sogni. Nel [[2001]] inizia la sua carriera fumettistica vincendo un concorso per nuovi talenti indetto dalla [[Marvel Comics]] scrivendo una storia breve su [[Wolverine]] di 8 pagine, poi pubblicata sul numero #175 dell'omonima serie<ref name=jason/>. Avendo saputo all'ultimo del bando (di cui di solito gli aspiranti scrittori sono restii a parlare all'eventuale concorrenza), Jason scrive la storia il giorno prima della scadenza e afferma :«Mai scritto una sceneggiatura prima di allora, mai fatto proposte. Ma leggevo fumetti da vent'anni e sognavo di essere fumettista»<ref name=jason/>. Inizialmente crede di aver superato il battesimo di fuoco e di poter essere preso in considerazione dalla Marvel o quanto meno da case editrici indipendenti. Nonostante l'intraprendenza e la valorizzazione data ai giovani autori dai nuovi direttori creativi Marvel quali [[Joe Quesada]] e Jimmy Palniotti (artefici del "Rinascimento Marvel" dal 1998) Jason non trova come fumettista per anni. In questo periodo si dedica però a un'ambiziosa graphic novel che trova ispirazione nell'opera letteraria ''Nato per uccidere'', scritta dal cugino sul dramma politico-militare della Guerra del Vietnam. Il potenziale di questo tipo di "war comic" (o ''fumetto di guerra'') viene individuato dai lungimiranti editore della Vetigo, nati e gestiti sotto la guida di [[Karen Berger]]. Uno di loro ''Will Dennis'' ne propone la pubblicazione con il titolo ''The Other Side'' e ottiene il via libera, i disegni vengono affidati Cameron Stewart<ref name=jason/>. Aaron sottolinea però che all'inizio anche Dennis era scettico sull'opera e viene inizialmente cestinata per tre volte ma l'autore non vuole arrendersi dopo anni passati a incassare rifiuti da parte degli editore. Decide quindi di inviare al responsabile Vertigo la sceneggiatura del primo capitolo sottolineando il
=== Affermazione e successo con Marvel Comics (2007-2015) ===
|