Antonio Gramsci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 144667945 di AdelmiraDiSantacroce (discussione) non si scrivono così le note Etichetta: Annulla |
||
Riga 47:
[[File:Antonio Gramsci bambino.jpg|thumb|upright=0.8|Antonio Gramsci intorno al 1897]]
Antonio Gramsci nacque ad [[Ales]] il 22 gennaio 1891 da Francesco Gramsci (1860-1937), i cui avi erano di origine [[arbëreshë]],
Il piccolo Antonio aveva solo diciotto mesi quando sulla sua schiena si manifestarono i segnali del [[morbo di Pott]], una tubercolosi ossea che causa il cedimento della spina dorsale e la comparsa della gobba. Ma la famiglia scelse di rifugiarsi nella superstizione, rifiutando di affidarsi alla medicina che, con una diagnosi tempestiva e un intervento chirurgico, avrebbe evitato che gli effetti della malattia provocassero danni permanenti allo scheletro e a tutto l'organismo.<ref>{{cita|D'Orsi|pp. 27-28}}.</ref> All'età di quattro anni, Antonio per tre giorni di seguito soffrì di emorragie associate a convulsioni; secondo i medici tali avvisaglie avrebbero portato a un esito fatale, tanto che vennero comperati una piccola cassa da morto e un abito per la sepoltura.<ref>{{cita|Fiori|p. 18}}.</ref>
| |||