Furby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
Nel 2016, Hasbro rilascia Furby Connect, disponibile solo per il mercato inglese e russo<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://official-furby.fandom.com/wiki/Furby_Connect|titolo=Furby Connect|sito=Official Furby Wiki|accesso=2025-04-27}}</ref>. Furby Connect possiede un nuovo design, due schermi LCD che mostrano gli occhi espressivi per la prima volta a colori. Furby Connect possiede un’app totalmente rinnovata e interattiva, Furby Connect World, con la quale era in grado di apprendere nuove parole, giochi e canzoni attraverso la tecnologia bluetooth. Al contrario dei precedenti modelli di ultima generazione, Furby Connect non è mai stato distribuito in Italia.
 
==Furby (2023)==
Nell'agosto del 2023, in occasione dei suoi 25 anni, la [[Hasbro]] rilascia un nuovo Furby<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://official-furby.fandom.com/wiki/Furby_(2023)|titolo=Furby (2023)|sito=Official Furby Wiki|accesso=2025-04-27}}</ref>. Il nuovo peluche robotico presenta cinque modalità con attivazione vocale e oltre 600 frasi e interazioni. Il Furby di nuova generazione reagisce agli abbracci e alle carezze sulla testa e muove le sue due zampette. Man mano che ci si prende cura di lui, si sbloccano nuove funzioni, canzoni ed esercizi di rilassamento. A differenza dei precedenti modelli, il nuovo Furby non muove il becco, ma è sempre possibile nutrirlo premendo la sua lingua o dandogli da mangiare con il suo ciondolo-pizza incluso assieme ad altri accessori in ogni confezione. Durante novembre 2023 sono stati rivelati i Furblets, i cuccioli di questa generazione di Furby.
 
== Varianti ==