Bee Gees: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.32.223.133 (discussione), riportata alla versione precedente di 2A01:827:158:2E01:4869:2AA5:6407:FAC3
Etichetta: Rollback
m fix minori
Riga 26:
}}
 
I '''Bee Gees''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]], formatosi nel 1958 a [[Brisbane ]] nel [[Queensland]], in [[Australia]], dove erano emigrati. La band era composta dai fratelli [[Barry Gibb|Barry]], [[Robin Gibb|Robin]] e [[Maurice Gibb]].
 
Sono considerati tra i gruppi più noti, importanti, innovativi ed influenti della [[Musica pop#Storia|storia della musica pop]],<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|url=http://www.rollingstone.it/classifiche/100-migliori-cantautori-da-100-a-75/2015-10-10/#Timbaland|titolo=I migliori cantautori secondo Rolling Stone {{!}} Da 100 a 75|pubblicazione=Rolling Stone Italia|accesso=21 giugno 2017}}</ref> e inseriti fra i cinquanta artisti di maggior successo della storia della musica<ref>{{Cita news|autore=Serena Costantino|titolo=I 50 artisti che hanno venduto di più nella storia della musica|pubblicazione=Wonder Channel|data=15 settembre 2017}}</ref> con oltre 200 milioni di dischi venduti.<ref>{{cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/chorlton-bee-gees-gaumont-rejected-17578204|titolo=Chorlton building where the Bee Gees first performed faces demolition after bid to save it rejected|autore=Adam Maidment|data=20 gennaio 2020|lingua=en|accesso=26 agosto 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.miaminewtimes.com/music/interview-with-bee-gees-documentary-filmmakers-jeanne-elfant-festa-and-mark-monroe-11703599|titolo=You Might Feel Like Dancing After Seeing The Bee Gees: How Can You Mend a Broken Heart|autore=David Rolland|data=7 ottobre 2020|lingua=en|accesso=26 agosto 2024}}</ref> Sono ricordati soprattutto per aver composto le canzoni principali della colonna sonora ''[[Saturday Night Fever ]]''. Famosi per i loro impasti vocali, e dalla seconda metà degli anni settanta per la cantata in [[falsetto]], i tre fratelli oltre a scrivere le proprie canzoni, hanno creato musica di successo anche per altri artisti (tra i quali [[Barbra Streisand]], [[Dionne Warwick]], [[Kenny Rogers]], [[Dolly Parton]], e [[Diana Ross]]).
Riga 32:
== Storia ==
=== Anni sessanta: i primi successi ===
I fratelli Gibb nacquero a [[Douglas (Isola di Man)|Douglas]], sull'[[Isola di Man]], [[Dipendenza della Corona Britannica|dipendenza della corona britannica]], da Hugh Leslie Gibb,<ref>https://hmn.wiki/it/Hugh_Gibb</ref> e Barbara May Pass.<ref>https://www.imdb.com/name/nm5790737/?ref_=nm_ov_bio_lk</ref>: Barry nacque il 1º settembre 1946, con il nome completo di Barry Alan Crompton Gibb, mentre i gemelli Robin e Maurice il 22 dicembre 1949, rispettivamente con i nomi completi di Robin Hugh Gibb e Maurice Ernest Gibb. Crebbero nel quartiere popolare di [[Chorlton-cum-Hardy]], sobborgo di [[Manchester]], al numero 51 di Keppel Road. Il 12 gennaio del 1945 era nata la primogenita Lesley<ref>https://nedhardy.com/2022/03/15/lesley-gibb/</ref><ref>https://it.mehvaccasestudies.com/lesley-thefourth-bee-gee</ref>. La vita a Manchester, però, si rivelò alquanto turbolenta: Barry fu spesso al centro di episodi di vandalismo, che culminarono in una condanna con la condizionale. Dopo la nascita di [[Andy Gibb|Andy]] avvenuta il 5 marzo del 1958, i genitori decisero di emigrare in [[Australia]], nei pressi di [[Brisbane]].
 
Già da piccoli dotati di talento vocale, i tre fratelli si fecero notare intrattenendo il pubblico durante una gara automobilistica, il cui promotore era Bill Goode, il quale poi li presentò a un deejay locale che si chiamava Bill Gates (omonimo del [[Bill Gates|futuro industriale]] dei computer). Decisero di usare le iniziali dei loro nomi, ovvero B.G. per dare un nome alla band, valutarono anche Brothers Gibb's, o Bros G., ma poi fu scelta la semplice contrazione acronima di ''B.G's'', da cui Bee Gees. Si esibirono per la prima volta alla televisione australiana già nel 1960, da bambini prodigio. Nel 1963 pubblicarono il primo singolo ufficiale, ''[[The Battle of the Blue & Grey]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=Z2Oz9QKvdvI|titolo=La prima esibizione in televisione dei Bee Gees|sito=Youtube}}</ref>
Riga 75:
Finito di registrare il loro ultimo lavoro, ''[[High Civilization]]'' nel 1991, la cui traccia ''Secret Love'', è top five in Gran Bretagna, i Bee Gees intraprendono un tour europeo, al termine del quale Barry Gibb comincia ad accusare seri problemi alla schiena. Nei primi [[anni 1990|anni novanta]], Barry non è l'unico ad avere problemi: Maurice entra nel giro dell'alcool, da cui uscirà vittorioso dopo una lunga battaglia grazie all'aiuto degli [[Alcolisti Anonimi]].
 
Nel 1993 il gruppo pubblica l'album ''[[Size Isn't Everything]]'', il cui primo singolo ''[[Paying the Price of Love]]'' in Italia viene pubblicizzato a [[Vota la voce 1993|Vota la Voce]]. Dal disco anche la ballad ''[[For Whom the Bell Tolls (Bee Gees)|For Whom the Bell Tolls]]'', mentre nel 1994 sono premiati con l'ingresso nella [[Songwriters Hall of Fame]].
 
Nel 1997 escono con l'album ''[[Still Waters]]'', fortunato in termini di vendite. Il primo singolo estratto, ''[[Alone (Bee Gees)|Alone]]'', presentato in esclusiva al ''[[Festival di Sanremo]]'', si rivela un successo, così anche altri due singoli ''[[I Could Not Love You More]]'' e ''[[Still Waters (Run Deep)]]''.