Matroneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matroneo scritto in modo scorrettp Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 2A02:B027:8015:3EDB:19C7:8C9A:29A9:5189 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.54.112.125 Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
[[File:Triforium.XIe.siecle.png|thumb|upright=0.9| Struttura di un matroneo, da ''Dictionnaire raisonné de l’architecture française du XIe au XVIe siècle'' di [[Eugène Viollet-le-Duc]]]]
Il '''
Nelle [[chiesa (architettura)|chiese]] [[Medioevo|medievali]] i matronei persero la funzione di accoglienza e divennero esclusivamente elementi architettonici, posti sopra le navate laterali e con la funzione strutturale di contenere la spinta della navata centrale, formati solitamente da [[campata|campate]] sovrapposte a quelle delle [[navata laterale|navate laterali]].
|