Cluj-Napoca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
'''Cluj-Napoca''' (pron. [[Alfabeto fonetico internazionale|[ˈkluʒ.naˈpoka]]]; {{ungherese|Kolozsvár}} {{Audio|Kolozsvár.ogg}}, [[Alfabeto fonetico internazionale|[ˈkoloʒvaːr]]]; {{tedesco|Klausenburg}}; {{yiddish|קלויזנבורג|Kloyznburg}}; {{latino|Castrum Clus}}, ''Claudiopolis'', o ''Napoca'' per l’antica città [[antica Roma|romana]]; in [[lingua italiana|italiano]] storico ''Clausemburgo''<ref>Cfr. la mappa della Romania pubblicata in Umberto Ademollo, ''Gli Stati d'Europa dopo la Grande Guerra'', in "[[Le Vie d'Italia e del Mondo]]", anno I, n. 2 (febbraio 1933-XI), a p. 143</ref>) è un municipio del nord-ovest della [[Romania]], localizzato nella valle del [[Someșul Mic]], a 440 chilometri da [[Bucarest]]. Cluj-Napoca è capoluogo del [[distretto di Cluj]] e capitale della regione economica nord-ovest.
 
Secondo il censimento del 20112025, {{m|324576}}308.304 persone vivevanovivono entro i confini della città, il che pone la città al secondo posto come popolazione in Romania, essendo tra le diverse città nella registrazione del codice. L'area metropolitana di Cluj-Napoca ha una popolazione di 411.379 persone, mentre la popolazione dell'area periurbana supera i 420.000 abitanti. Secondo una stima del 2007 fornita dalla County Directorate of Personal Records, la città ospita una popolazione visibile di studenti e altri non residenti: una media di oltre 20.000 persone all'anno durante il periodo 2004-2007. I confini comunali coprono un'area di 206,5 chilometri quadrati. Cluj è il principale polo economico del nord-ovest. La città si distingue per un [[settore secondario]] molto diversificato e per un [[settore terziario]] orientato soprattutto verso la [[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|ICT]], verso i [[servizi finanziari]], l'[[educazione]] e la [[Ricerca scientifica|ricerca]], grandi aziende di produzione di videogiochi e robotica, nonché un importante centro universitario di medicina. Cluj-Napoca è dal 2024 nella top venti delle città più vivibili in Europa, con un incremento di strutture sanitarie private all'avanguardia. Cluj-Napoca e la sua regione hanno anche un grande potenziale di sviluppo turistico.
 
La sua storia, ricca e movimentata, ha lasciato un patrimonio architettonico di prim'ordine. Oggi la città di Cluj è al tempo stesso il più grande centro culturale della comunità ungherese di Romania e uno dei più importanti centri culturali del Paese: teatri, biblioteche, gallerie d'arte, vari festival sono tra i migliori della nazione.