Punta Lechaud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrazianoU (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|altezza=3.128
|catenamontuosa=[[Alpi Graie]]
|latitudine_d=45.7333333333333733
|longitudine_d=6.81666666666667817
|altrinomi=
|dataprimasalita=
|alpinistaprimasalita=
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|sezione = [[Alpi Graie]]
|sottosezione = Alpi della Grande Sassière e del Rutor
|supergruppo = Catena Rutor-Léchaud
|gruppo = Gruppo Punta Léchaud-Berio Blanc
|sottogruppo = Gruppo della Punta Léchaud
|codice = I/B-7.III-B.4.a
}}
 
Riga 21 ⟶ 29:
È possibile sapire sulla vetta partendo dal fondo del [[Vallone di La Thuile]].
 
{{portale|francia|montagna}}
[[Categoria:Massiccio del Monte Bianco]]
 
[[Categoria:Montagne della Valle d'Aosta]]
[[Categoria:MontagneMontagnne delladelle FranciaAlpi Graie|Lechaud]]
[[Categoria:Montagne della Valle d'Aosta|Lechaud]]
[[Categoria:Montagne della Francia|Lechaud]]
 
[[nl:Pointe Lechaud]]