John Coltrane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
=== Il quartetto storico ===
{{Vedi anche|My Favorite Things (album)}}
Nel 1960 Coltrane forma il suo primo quartetto: vi figurano il pianista [[McCoy Tyner]], il bassista [[Steve Davis (musicista)|Steve Davis]] e il batterista [[Elvin Jones]] che, con il suo ''drumming'' possente e l'innovativo approccio ritmico, influenzerà notevolmente la musica del sassofonista. Elvin Jones non si limita a tenere lo swing ma interagisce costantemente con il solista, fornendogli un tappeto ritmico fitto e incastrato, dal quale in ogni momento si possono derivare spunti per l'improvvisazione.
 
A partire dal 1961, al posto del contrabbassista [[Reggie Workman]], subentra [[Jimmy Garrison]]. Fino a questo momento la maggiore preoccupazione di Coltrane era stata quella di approfondire l'armonia e lo studio degli accordi. La sua profonda smania perfezionista lo aveva condotto a un'assoluta padronanza tecnico-armonica. I soli incisi con il gruppo di Miles Davis, quali per esempio ''[[Óleo]]'', ''Straight no Chaser'', come i contemporanei soli suonati su ''[[Moment's Notice]]'', ''[[Countdown (Coltrane)|Countdown]]'', ''Giant Steps'', rispecchiano la sua raggiunta perfezione.