Francesco Speroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Dopo il diploma di maturità, si laurea in [[scienze politiche]] nel 1975<ref name=bio>[https://www.europarl.europa.eu/meps/it/997/Francesco%20Enrico_SPERONI.html Biografia] sul sito del Parlamento Europeo</ref>. Speroni ha lavorato come [[tecnico di volo]] per l'[[Alitalia]] dal 1970 al 1997<ref name=bio/>, restando in aspettativa sin dal 1989<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/18/ministro_Speroni_esubero_Alitalia_co_0_9405185739.shtml Corriere della Sera], 18 maggio 1994</ref>. Ha dichiarato di essere andato in pensione a 50 anni.<ref name=fatto>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/29/speroni-neo-avvocato-furbetto/160746/ Il Fatto Quotidiano], 29 settembre 2011</ref>
 
Nel [[1999]] ha conseguito una seconda laurea in [[giurisprudenza]] a [[Milano]]<ref name=bio/> e nel maggio 2011, dopo 12 anni, ha passato l'esame da [[avvocato]] in [[Belgio]], "perché in Italia è molto più difficile mentre in Belgio l'esame, non dico sia all'[[acqua di rose]], ma insomma è certamente più facile". È iscritto all'ordine francofono del foro di [[Bruxelles]]<ref name=fatto/> ed è socio dello studio legale di famiglia dell'eurodeputata e avvocato [[Isabella Tovaglieri]] (anche lei non ha superato l'esame d'avvocato in Italia, ma in Spagna dove notoriamente è più facile).<ref>[https://www.tovaglieriassociati.com/ Studio Legale Tovaglieri - Busto Arisizio]</ref>
 
Grande appassionato di aeronautica, fa parte del comitato scientifico di [[Volandia]], il parco-museo del volo fondato negli edifici delle storiche [[Caproni|Officine Caproni 1910.]]<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/tempo-libero/arte-e-fotografia/evento/al_castello_sforzesco_di_vigevano_leonardo_e_il_volo_un_avventura_tra_terra_e_cielo_-194739.html|titolo=Al Castello Sforzesco di Vigevano|sito=la Repubblica Milano.it|data=5 settembre 2019|accesso=15 settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref>