Andrea Poli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale italiana → Categoria:Calciatori della nazionale italiana
Riga 87:
L'8 luglio 2013, in attesa dell'ufficialità del trasferimento, partecipa al raduno del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148090 |titolo=Squadra in primo piano |editore=acmilan.com |data=8 luglio 2013 |accesso=8 luglio 2013}}</ref> L'11 luglio seguente vengono definiti gli accordi tra Milan e Sampdoria, con il centrocampista trevigiano che si trasferisce in rossonero con la formula della compartecipazione; percorso inverso per [[Bartosz Salamon]], che passa in blucerchiato sempre in comproprietà.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43009 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |titolo=Bartosz Salamon alla Samp, Andrea Poli in rossonero |editore=sampdoria.it |data=11 luglio 2013 |accesso=11 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130715055639/http://www.sampdoria.it/news/bartosz-salamon-alla-samp-andrea-poli-in-rossonero.html |dataarchivio=15 luglio 2013 }}</ref> Per la [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]] decide di mantenere la maglia numero 16, indossata già ai tempi del Sassuolo e, successivamente, nella Sampdoria.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43289 |titolo=Stagione 2013/14: i numeri di maglia ufficiali del Milan |editore=acmilan.com |data=22 luglio 2013 |accesso=22 luglio 2013}}</ref> Esordisce con la società milanese il 20 agosto seguente, in occasione della partita d'andata dei play-off di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] pareggiata per 1-1 in casa del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/20-08-2013/playoff-champions-psv-milan-1-1-rinasce-el-shaarawy-ripresa-pareggia-matavz-201000968833.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Playoff Champions, Psv-Milan 1-1: rinasce El Shaarawy, nella ripresa pareggia Matavz |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/2013/articoli/1008311/milan-pari-preziosissimo-in-casa-del-psv-1-1-160-.shtml |titolo=Milan, pari preziosissimo in casa del Psv: 1-1 |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=20 agosto 2013 |accesso=20 agosto 2013}}</ref> Quattro giorni dopo arriva anche il suo primo gol in maglia rossonera, nel corso della prima giornata di campionato persa per 2-1 sul campo dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Verona/24-08-2013/verona-milan-2-1-luca-toni-show-verona-affonda-milan-201024247325.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Verona-Milan 2-1. È Luca Toni show: rossoneri subito a picco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |titolo=Hellas Verona 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=24 agosto 2013 |accesso=24 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024053707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Milan/66168 |dataarchivio=24 ottobre 2013 }}</ref>
 
Il 9 giugno 2014 il Milan riscatta dalla Sampdoria l'intero cartellino del calciatore trevigiano.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/59931 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=9 giugno 2014 |accesso=10 giugno 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/archivio/2014/06/09/risolti-gli-accordi-di-partecipazione-relativi-a-salamon-e-poli/|titolo=Risolti gli accordi di partecipazione relativi a Salamon e Poli}}</ref> Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio 2015 nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
 
Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio [[2015]] nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
Il 24 ottobre [[2016]] gli viene dato il riconoscimento per le 100 presenze in rossonero.
Il 23 dicembre, pur non scendendo in campo, vince il suo primo trofeo, la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa Italiana]] in finale contro la {{Calcio Juventus|N}} a [[Doha]].