Willem Jacobus Eijk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144590835 di Jordan1001 (discussione) non vi è motivo di rimuovere contenuti ampiamente referenziati Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
All'impegno sociale Eijk ha fin dall'inizio unito una forte propensione al conservatorismo,<ref name=rtv>{{Cita web|url=https://www.rtvutrecht.nl/nieuws/173187/opvolger-simonis-bekend-wie-is-bisschop-eijk|titolo=Opvolger Simonis bekend: Wie is bisschop Eijk?|data=11 dicembre 2007|lingua=nl|accesso=26 giugno 2023}}</ref> specialmente in materia di [[aborto]] ed [[omosessualità]], che lo ha reso una delle personalità religiose più discusse dei Paesi Bassi.<ref>{{Cita web|url=http://www.nu.nl/news/1350680/10/Wim_Eijk_aartsbisschop_van_Utrecht.html|titolo=Wim Eijk aartsbisschop van Utrecht|lingua=nl|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071213104715/http://www.nu.nl/news/1350680/10/Wim_Eijk_aartsbisschop_van_Utrecht.html|urlmorto=sì|accesso=5 ottobre 2009}}</ref> Prima del [[sinodo dei vescovi|sinodo]] sulla famiglia del 2015 sostenne che il [[matrimonio civile]] fra persone già sposate e che non abbiano ricevuto l'annullamento del loro precedente matrimonio è "una forma di adulterio istituzionalizzato".<ref>{{cita news |autore=Joshua J. McElwee |autore2=Dennis Coday |titolo=Synod to be culmination of two years' preparation, consultation |url=https://www.ncronline.org/news/vatican/synod-be-culmination-two-years-preparation-consultation |pubblicazione= National Catholic Reporter |data=2 ottobre 2015 |accesso= 23 febbraio 2025 |lingua=nl}}</ref>
Dopo la pubblicazione dell'[[esortazione apostolica]] ''[[Amoris laetitia]]'' di [[papa Francesco]], ha sottoscritto le critiche espresse nei
Nel 2022 ha pubblicato l'opera "''Sull'amore''" per esporre la dottrina cattolica sul matrimonio e la morale sessuale: nel saggio ribadisce che l'attività sessuale deve essere circoscritta alle coppie unite in matrimonio e finalizzata alla procreazione e che la moglie, avendo dato potestà del proprio corpo al marito, ha il dovere di permettergli di avere [[rapporto sessuale|rapporti sessuali]] quando egli lo chiede.<ref>{{cita web |url=https://www.welingelichtekringen.nl/samenleving/3686149/kardinaal-eijk-weet-verrassend-veel-van-geslachtsdelen.html |autore=Gerard Driehuis |titolo=Kardinaal Eijk weet verrassend veel van geslachtsdelen], Welingelichte kringen |pubblicazione= Welingelichte Kringen |data=22 ottobre 2022 |accesso=23 febbraio 2023 |lingua=nl}}</ref>
|