Enzo Jannacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La televisione: Corretto titolo |
|||
Riga 71:
[[File:Foto-gaber-jannacci58.jpg|thumb|upright|Enzo Jannacci insieme a Giorgio Gaber in una foto-lancio della Ricordi alla fine degli anni 1950]]
Nel 1956 diventa tastierista dei [[I Campioni|Rocky Mountains]], alla cui voce c'è [[Tony Dallara]], che si esibiscono ripetutamente alla Taverna Mexico, all'Aretusa e al club [[Santa Tecla (club)|Santa Tecla]], ottenendo grande successo; tuttavia, alla fine di quell'anno Jannacci lascia il gruppo e, grazie all'amico [[Pino Sacchetti]], conosce [[Adriano Celentano]]. Celentano gli propone di entrare come tastierista nel suo complesso, i "Rock Boys", con cui si esibisce nei locali
Il 17 maggio 1957 la band suona al primo "Festival italiano di rock and roll", che si tiene nel [[Palazzo del Ghiaccio (Milano)|Palazzo del Ghiaccio di Milano]] e costituisce una svolta all'interno del panorama musicale nostrano. L'esibizione del gruppo manda in delirio il pubblico presente e permette a Celentano di acquisire vasta fama e, soprattutto, gli fa ottenere un contratto con la casa discografica [[Music (casa discografica)|Music]].
|