Opel Speedster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Data di inizioe fine produzione, con indicazione della fonte: http://vauxpedianet.uk2sitebuilder.com/vauxhall-e01---vx220
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|costruttore=Opel
|tipo=[[Targa (automobile)|Targa]]
|inizio_produzione=20012000
|antenata=
|fine_produzione=20062005
|erede=Opel GT (2006){{!}}Opel GT
|esemplari={{citazione7207<ref necessaria|7.996}}name=produzione/>
|stelleEU=
|stelleEUanno=
Riga 28:
|altre_eredi=
|famiglia=[[Lotus Elise]]
|concorrenti=[[Honda S2000]]<br/>[[Toyota MR2]]
|note=
|immagine2=Opel Speedster 2.2 Heck.JPG
|didascalia2=
}}
La '''Opel Speedster''' è una [[Targa (automobile)|vettura Targa]] sportiva prodotta dal luglio 2000 sino al [[2006|14 agosto [[2005]]<ref (Fontename=produzione>{{Cita web|url=http://vauxpedianet.uk2sitebuilder.com/vauxhall-e01---vx220|titolo=Vauxhall E01-VX220}}</ref> )dalla [[casa automobilistica]] [[Inghilterra|inglese]] [[Lotus Cars|Lotus]] per la [[Germania|tedesca]] [[Opel]]. Il nome originale codificato nella fase di progettazione e produzione era quello di '''Lotus Type 116'''.
 
== Storia e profilo ==
Riga 95:
 
In [[Corea del Sud]] venne esposto in diversi Saloni una Speedster con il marchio [[Daewoo]]. Si trattava di un modello promozionale realizzato a fini pubblicitari dal Gruppo General Motors, che non ebbe seguito a livello commerciale.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==