Merops apiaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una regione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up |
||
Riga 45:
|didascalia_distribuzione=
}}
[[File:CloseUp of a female European bee-eater.webm|thumb
Il '''gruccione comune''' ('''''Merops apiaster''''' {{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|1758}}) è un variopinto [[Aves|uccello]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Meropidae]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Meropidae|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/todies/|accesso=6 maggio 2014}}</ref> È detto anche '''merope''', come il genere (''[[Merops]]'') di cui fa parte.<ref>{{Treccani|merope|mèrope|accesso=13 febbraio 2016|v=1}}</ref>
== Descrizione ==
Come gli altri [[Meropidae|meropidi]], è un uccello esile e multicolore. Può raggiungere una lunghezza di 26–29
Il [[piumaggio]] variopinto, a grandi linee castano superiormente e azzurro inferiormente, è “dipinto” anche di giallo, verde, nero e arancione. La conformazione della coda è utile per il riconoscimento degli esemplari giovani rispetto ai gruccioni maturi: le penne della coda dei giovani sono di lunghezza simile, mentre gli adulti hanno penne timoniere centrali più lunghe.<br />
Il [[becco]] è nerastro, lungo e leggermente ricurvo verso il basso. Le [[zampe]] sono marrone-grigiastro. I sessi sono simili.
Riga 89:
* {{cita libro |autore= |titolo=Gli uccelli d'Europa |editore=ed. DeAgostini |anno= }}
https://www.albertomaffiotti.it/galleries-and-text/birds/gruccioni/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220528042655/https://www.albertomaffiotti.it/galleries-and-text/birds/gruccioni/ |
== Voci correlate ==
|