Macaca sylvanus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
Riga 120:
 
== Distribuzione e habitat ==
[[File:SkałaGibraltarska&makak.jpg|thumb|Una [[Bertucce di Gibilterra|bertuccia di Gibilterra]], di fronte alla [[Rocca di Gibilterra|Rocca]]]]
{{vedi anche|Bertucce di Gibilterra}}
[[File:SkałaGibraltarska&makak.jpg|thumb|Una [[Bertucce di Gibilterra|bertuccia di Gibilterra]], di fronte alla [[Rocca di Gibilterra|Rocca]]]]
La bertuccia è l'unica specie di macaco che si trova al di fuori dell'[[Asia]] e l'unico primate africano che sopravvive a nord del [[deserto del Sahara]].<ref name=iucn /><ref name="Waters2013"/> Vive principalmente in aree [[Frammentazione ambientale|frammentate]] del [[Rif]] e delle catene montuose del [[Medio Atlante|Medio]] e [[Alto Atlante]] del [[Marocco]] e della regione montuosa della [[Cabilia|Grande]] e [[Cabilia|Petite Kabylie]] dell'[[Algeria]]. Sono stati avvistati esemplari anche ad altitudini di 400–2300 metri, anche se sembra preferire altitudini più elevate. Le popolazioni marocchine e algerine distano circa 700 km (430 miglia), sebbene il divario fosse minore durante l'[[Olocene]].<ref name="Fooden2007"/>