Iveco Defence Vehicles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni alla denominazione sociale dell'azienda in quanto errata.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correzione alla denominazione sociale dell'azienda in quanto errata.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
La produzione subisce pesanti battute d'arresto, fino al 3 maggio [[1945]], quando cessate le ostilità nell'[[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]] si procedette a un massiccio piano di riavvio e riconversione degli impianti Lancia, partendo appunto da Bolzano, che per un breve periodo offrì ancora ospitalità ad alcune lavorazioni di pertinenza della fabbrica di Torino, per poi dedicarsi in esclusiva alla costruzione degli [[autocarro|autocarri]], utilizzati anche in qualche esemplare dai [[Vigili del fuoco]] e dall'[[Esercito Italiano]].
 
===La nascita di Iveco Defence VehicleVehicles===
[[File:Italian Army - VTLM2-NEC armored vehicle of the Pinerolo Brigade.jpg|thumb|right|Un [[Iveco VTLM-2]].]]