Monte Rainier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.4r |
m →Fauna: wl fx a "Puma" |
||
Riga 131:
[[File:Licking her chops (7030763521).jpg|thumb|Una volpe rossa delle Cascate (''Vulpes vulpes cascadensis'') a caccia durante l'inverno a Paradise]]
La montagna ospita un'ampia varietà di specie animali, comprese diverse specie protette a livello statale o federale, come l'[[allocco macchiato]] (''Strix occidentalis'').<ref name="ani"/> Sono in corso anche progetti di reintroduzione di animali nativi che erano stati cacciati localmente dall'uomo causandone l'estinzione, come la [[martora di Pennant]] (''Pekania pennanti'').<ref name="ani"/> Tra i 65 tipi di mammiferi che vivono sulla montagna si rintracciano il [[Puma concolor|puma]] (''Puma concolor''), la [[capra delle nevi]] (''Oreamnos americanus''), la [[marmotta americana]] (''Marmota monax'') e il [[wapiti]] (''Cervus elaphus canadensis''). Tra i rettili e gli anfibi più comuni figurano [[Serpente giarrettiera terricolo|serpenti giarrettiera terricoli]] (''Thamnophis elegans''), alcuni generi di [[rane]] e varie [[Salamandroidea|salamandre]].<ref name="ani"/> Ci sono molte specie ornitologiche che apprezzano tale o talaltro livello di altitudine della montagna, ma mentre alcune vi risiedono stabilmente, molte trascorrono in loco solo la stagione delle migrazioni.<ref>{{cita web|url=https://www.nps.gov/mora/learn/nature/birds.htm|accesso=30 giugno 2021|sito=National Park Service|titolo=Birds|lingua=en}}</ref> Diversi generi di salmone e trota percorrono i fiumi formati dai ghiacciai e, sebbene i laghi abbiano smesso di essere ripopolati nel 1972, ad oggi non si riesce a stimare il numero preciso né lo status delle specie ittiche che popolano i corsi e gli specchi d'acqua locali.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Fish |url=https://www.nps.gov/mora/learn/nature/fish.htm|sito=National Park Service|accesso=29 giugno 2021}}</ref>
== Storia ==
|