Pablo Olmedo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|calciatori spagnoli|allenatori di calcio spagnoli}} {{Sportivo |Nome= Pablo Olmedo |Immagine= |Sesso= M |CodiceNazione ={{ESP}} |Altezza= 169 |Peso= |Disciplina= Calcio |Ruolo= Allenatore (ex centrocampista) |Squadra= |TermineCarriera= 1960 (giocatore)<br>1970 (allenatore) |SquadreGiovanili= |Squadre= {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G |1945-1946|AD Ferroviaria|? (?) |1946-1948|Logrones|33 (14) |1948-1950|Real Madrid|47 (18) |1950|→Atle...
 
Ridondante (c'è Wikidata), fix vari
 
Riga 52:
==Carriera==
===Club===
Olmedo iniziò a giocare nell'[[Agrupación Deportiva Ferroviaria]] di Madrid.<ref name=alconero>{{cita web|url=https://www.xn--elblogroes-09a.com/ficha/363/olmedo|titolo=Olmedo|accesso=1 maggio 2025|lingua=es}}</ref> Nel 1946 si trasferìpassò al {{Calcio Logrones|N}}, nella Tercera División spagnola.<ref name=alconero/>
 
Nel 1948 si trasferì al [[Real Madrid]], esordendo nella Liga a 19 anni. Olmedo militò alnella Real Madridsquadra fino al 1953.<ref>{{cita web|url=https://www.realmadrid.com/es-ES/el-club/historia/leyendas-futbol/pablo-olmedo-garmendia|titolo=Olmedo|lingua=es|sito=realmadrid.com|accesso=1 maggio 2025}}</ref>. L'esperienza fu intervallata da due stagioni in prestito: una all'Atlético Madrid e una al [[Celta Vigo]].
 
DalNel 1953 in poi, Olmedo si stabilì definitivamente al [[Celta Vigo]], rientrando nell'operazione di mercato che portò [[Manuel Pazos]] a Madrid.<ref name=celta>{{cita web|lingua=es|titolo=Pablo Olmedo|data= 4 ottobre 2009|sito=yojugueenelcelta.com|url=http://www.yojugueenelcelta.com/2009/10/pablo-olmedo.html|accesso=1 maggio 2025}}</ref> Olmedo giocòGiocò con la squadraformazione galiziana fino al 1960, affermandosi come un giocatore importante del club e un prolifico marcatore.<ref name=celta/> Il Celta Vigo in quegli anni giocò sempre nella massima serie spagnola, fino al 1959, anno in cui ci fu la retrocessione in Segunda División. Nella stagione 1959-1960, illa Celtasquadra raggiunse i play-off promozione, perdendoli contro il [[Real Valladolid]]. Alla fine della stagione, Olmedo si ritirò.<ref name=celta/>
 
==Palmarès==
Riga 69:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
*{{Bdfutbol|9565}}
{{Portale|biografie|calcio}}