Discussione:Giuseppe Provenzano (1982): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Critica alla task force di Draghi: Risposta |
||
Riga 22:
:::::::::Quindi, ricapitoliamo. Qualcuno aggiunge un paragrafo a questa pagina. Tu (Friniate) lo elimini con la motivazione - in quel momento comprensibile e anche condivisibile - che l'unica fonte citata non è sufficiente a dimostrare la rilevanza e l'encicolpedicità della questione. Quindi viene fornito un ampio numero di fonti di elevata qualità (principali quotidiani italiani tra cui 2 articoli di repubblica e 1 del corriere) che dimostrano il contrario. A questo punto viene nuovamente eliminata con motivazioni differenti (campagna esterna e ingiusto rilievo): già questo è quantomeno discutibile e dimostra un pregiudizio. Riguardo la presunta "campagna esterna" (che a quanto pare avrebbe attirato sostenitori di entrambe le "fazioni" e quindi non avrebbe natura "selettiva") la pagina citata ricorda come "le argomentazioni, per quanto possibile, contano più della mera conta dei voti": l'argomentazione della presunta irrilevanza è stata ampiamente smentita e nessun fatto nuovo è stato portato all'attenzione per ribaltare tale decisione, su cui anche tu ieri sera concordavi; ritenere non rilevante una questione che ha occupato i maggiori quotidiani, meritato ben due articoli di Repubblica e un editoriale di Polito sul Corriere e su cui alcuni quotidiani sono tornati a distanza di un anno (link Il Giornale di aprile 2022, quando il fatto citato risale a giugno 2021) è a dir poco ridicolo. Idem per quanto riguarda l'obiezione del "ingiusto rilievo" che - nelle voci biograifche - riguarderebbe il "riportare eventi di cronaca di interesse limitato nel tempo" (non lo è, come dimostrato dal fatto che quotidiani nazionali ne parlassero ancora a distanza di quasi un anno) o le "mere opinioni di un soggetto che non godano di rilievo già sancito da fonti autorevoli" (già sementito più che a sufficienza).
:::::::::Chiedo il reinserimento del seguente paragrafo, ulteriormente ridotto: "Nel giugno 2021, Provenzano ha criticato pubblicamente la nomina di Riccardo Puglisi e Carlo Stagnaro all'interno di una task force istituita dal [[governo Draghi]] per monitorare l'impatto degli investimenti del [[Piano nazionale di ripresa e resilienza|PNRR]], attraverso un tweet in cui li definiva "ultras liberisti". In seguito, il decreto di nomina non è stato firmato" --[[Speciale:Contributi/80.104.15.66|80.104.15.66]] ([[User talk:80.104.15.66|msg]]) 18:07, 1 mag 2025 (CEST)
::::::::::Qui un articolo del 2023 in cui ancora se ne parlava: https://www.ilfoglio.it/politica/2023/02/24/news/il-censore-peppe-provenzano-4990138/ --[[Speciale:Contributi/80.104.15.66|80.104.15.66]] ([[User talk:80.104.15.66|msg]]) 18:17, 1 mag 2025 (CEST)
|