Discussione:Giuseppe Provenzano (1982): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
::::::::::Qui un articolo del 2023 in cui ancora se ne parlava: https://www.ilfoglio.it/politica/2023/02/24/news/il-censore-peppe-provenzano-4990138/ --[[Speciale:Contributi/80.104.15.66|80.104.15.66]] ([[User talk:80.104.15.66|msg]]) 18:17, 1 mag 2025 (CEST)
:::::::::::No, io ieri sera ho detto che concordavo su un riassunto, che è quello che avevo provato a inserire in voce e che mi è stato rollbackato senza alcuna motivazione. A quel punto, dato che è chi propone di modificare la voce a dover raccogliere consenso per le sue modifiche, ho riportato tutto alla versione stabile proponendo di discutere in talk a bocce ferme, come da [[Wikipedia:Consenso]]. Per tutta risposta sono stato nuovamente rollbackato (quarto rollback da parte tua/vostra, si veda al proposito [[WP:3R]]) e poi ho visto il messaggio qui in discussione in cui si segnalava la campagna. A quel punto non ho avuto altra scelta, in base alle policy di wikipedia, che segnalare la cosa su [[WP:RPP]], dove un admin terzo ha letto la mia richiesta e ha fatto ciò che qualsiasi altro admin avrebbe fatto, ossia ripristinare la versione stabile e semiproteggere. Sul fatto poi che non sarebbe una campagna selettiva un messaggio che inizia con "È tuttora in atto un tentativo di edulcorare la pagina Wikipedia", ossia con un palese stravolgimento della realtà, dato che la versione stabile non aveva quel testo, e che poi [https://x.com/ricpuglisi/status/1917683946579480811 continua] con "Il testo sulla pagina del nostro Peppe Provenzano è stato tolto di nuovo. Va rimesso!", credo non sia necessaria nemmeno una risposta. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:24, 1 mag 2025 (CEST)
::::::::::::Sul testo che proponi, IMHO in questa storia l'elemento rilevante non è lo scontro Provenzano/Puglisi, ma il fatto politico, su cui del resto insistono anche le fonti riportate, che il vicesegretario del PD criticasse pubblicamente il governo Draghi. È questo quindi l'aspetto a cui IMHO si dovrebbe dare rilevanza, in due righe massimo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:35, 1 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Giuseppe Provenzano (1982)".