Peter Sarsgaard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
Riga 25:
Effettua gli studi presso la [[Fairfield University|Fairfield College Preparatory School]], una scuola maschile [[Compagnia di Gesù|gesuita]] nel [[Connecticut]], dove inizia ad interessarsi di [[cinema]] e [[recitazione]]. Dopo il diploma alla Fairfield Prep, frequenta il Bard College di [[New York]] e per due anni studia alla [[Università Washington a Saint Louis]], dove ha cofondato una compagnia di [[Improvvisazione teatrale|improvvisazione]] comica chiamata "Mama's Pot Roast"<ref name="AA-0">Peter Sarsgaard</ref>. Frequenta alcuni corsi presso l'[[Actors Studio]] di New York e diventa membro della compagnia teatrale newyorkese "The Drama Department"<ref name="AA-0"/>. Nel [[1993]] si laurea in [[storia]] alla Washington University e si trasferisce definitivamente a [[New York]], dove inizia a muovere i primi passi in [[teatro]]. Il suo primo ruolo teatrale fu il servo ne ''[[Il Tartuffo]]'' di [[Molière]]<ref name="AA-0"/>, a cui seguono molte altre prestazioni teatrali come interprete di molti spettacoli [[off-Broadway]].
Per guadagnarsi da vivere inizia a prendere parte ad alcune produzioni televisive<ref name="AA-0"/>, nel [[1995]] partecipa ad un episodio della [[Fiction televisiva#Serie televisiva|serie televisiva]] ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]''. Il debutto cinematografico arriva nel [[1995]] con ''[[Dead Man Walking - Condannato a morte]]'' di [[Tim Robbins]], dove recita al fianco di [[Sean Penn]] e [[Susan Sarandon]]. L'anno seguente fu protagonista a teatro, al fianco di [[Cynthia Nixon]], di Kingdom of Earth per la regia di [[John Cameron Mitchell]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2004/11/07/arts/movies/holiday-movies-dr-kinseys-very-special-colleague.html|titolo=HOLIDAY MOVIES; Dr. Kinsey's Very Special Colleague|sito=NYTimes.com|autore=David Carr|data=7 novembre 2004|accesso=17 marzo 2020}}</ref>. Due anni dopo torna a lavorare per la televisione ottenendo un piccolo ruolo nel [[film collettivo]] della [[HBO]] ''[[Subway Stories - Cronache metropolitane]]''. Nel [[1998]] ottiene il suo secondo ruolo cinematografico interpretando il figlio di [[Olivier Athos de Bragelonne de la Fère|Athos]], interpretato da [[John Malkovich]], ne ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' di [[Randall Wallace]]. Il film, basato sui personaggi creati da [[Alexandre Dumas (padre)]] e liberamente tratto dal romanzo ''[[Il visconte di Bragelonne]]'', è stato un successo al botteghino guadagnando oltre 180 milioni di dollari in tutto il mondo<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl694388225/weekend/|titolo=The Man in the Iron Mask|pubblicazione=[[Box Office Mojo]]|autore=|data=1998|accesso=17 marzo 2020}}</ref>.
Riga 36 ⟶ 35:
Nel [[2008]] torna in teatro, debuttando al [[Royal Court Theatre]] nell'adattamento de ''[[Il gabbiano]]'' di [[Anton Čechov]], dove interpreta Trigorin accanto a [[Kristin Scott Thomas]], [[Mackenzie Crook]] e [[Carey Mulligan]]. L'anno successivo prende parte ad una produzione teatrale tratta da un'altra opera di Čechov, ''[[Zio Vanja]]''. Nella produzione [[off-Broadway]] di ''Zio Vanja'', Sarsgaard ricopre il ruolo di Michail L'vovič Astrov, al fianco di un nutrito cast che comprende [[Maggie Gyllenhaal]], [[Mamie Gummer]], [[Denis O'Hare]]. Nel [[2009]] recita nel thriller ''[[Orphan]]'', dove assieme a [[Vera Farmiga]] interpretano una coppia che adotta una bambina di nove anni che si dimostrerà non essere così innocente come sembra. Nello stesso anno ricopre il ruolo di David nel film ''[[An Education]]'' di [[Lone Scherfig]] sceneggiato dallo scrittore [[Nick Hornby]], alla sua prima esperienza come sceneggiatore cinematografico<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/nick-hornby-insegna-l-educazione-a-berlino_5404/|titolo=Nick Hornby insegna l'educazione a Berlino|sito=MoviePlayer.it|autore=Valentina D'Amico|data=11 febbraio 2009|accesso=17 marzo 2020}}</ref>. Nel film Sarsgaard ha dovuto recitare con accento britannico<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vulture.com/2008/02/emma_thompson_peter_sarsgaard.html|titolo=Emma Thompson, Peter Sarsgaard Contribute to Nick Hornby’s ‘Education’|sito=Vulture.com|autore=|data=12 febbraio 2008|accesso=17 marzo 2020}}</ref>.
Nel [[2010]] recita al fianco di [[Tom Cruise]] e [[Cameron Diaz]] nella commedia d'azione ''[[Innocenti bugie]]'', successivamente nel [[2011]] interpreta il villain [[Hector Hammond]] nella [[Lanterna Verde (film)|trasposizione cinematografica]] del fumetto ''[[Lanterna Verde]]''<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/news/11576/peter-sarsgaard-nemico-di-green-lantern/|titolo=Peter Sarsgaard nemico di Green Lantern|sito=MoviePlayer.it|autore=Valentina D'Amico|data=13 gennaio 2010|accesso=17 marzo 2020}}</ref>. Nel [[2013]] lavora nel film ''[[Lovelace (film)|Lovelace]]'' di [[
== Vita privata ==
|