Monte Conero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino un doppione dell'immagine precedente |
vedi intervento precedente |
||
Riga 14:
|alpinistaprimasalita=
}}
[[File:Arbutus unedo, Livorno.JPG|miniatura|sinistra|Frutti del corbezzolo]]▼
[[File:Raggi sulla punta della Scalaccia.jpg|miniatura|268x268px|Monte Conero visto da [[Ancona]]]]
▲[[File:Arbutus unedo, Livorno.JPG|miniatura|sinistra|Frutti del corbezzolo]]
[[Immagine:Lungocosta.jpg|miniatura|268x268px|Tratto di costa tra la Spiaggia dei Gabbiani e quella delle Due Sorelle]]
Il '''monte Cònero''' è un [[montagna|rilievo]] dell'[[Appennino umbro-marchigiano]] alto 572 [[Metro|m]] [[Livello del mare|s.l.m.]] situato sulla costa del [[mare Adriatico]], nelle [[Marche]]. Il sinonimo '''monte d'Ancona''', abbreviato comunemente in ''Monte'', è storicamente il più usato<ref>
|