Sistemazione di un errore di una precedente modifica in quanto in errore era il fatto che le proposte di legge non passassero in commissione, quanto invece ci passano
Il Governo è l'organo situato al vertice dell'amministrazione dello Stato. Esercita la funzione esecutiva, può richiedere il passaggio in aula {{Senza fonte|(e non in commissione)}}<!-- il citato artiolo 72 Cost. non dice affatto ciò! --> di proposte di legge ([[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 72|art. 72 cost.]]), emana [[Decreto legislativo|leggi delegate]] ([[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 76|art. 76]]) e [[Decreto legge|decreti legge]] ([[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 77|art. 77]]) nelle forme e con i limiti determinati dalla Costituzione e dalle [[Legge|leggi]] ordinarie, presenta annualmente alle Camere, che lo devono approvare, il rendiconto dello [[Stato]] ([[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 81|art. 81 cost.]]), solleva la questione di legittimità rispetto alle leggi regionali ([[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 123|art. 123 cost.]] e [[s:Costituzione della Repubblica Italiana#Art. 127|art. 127 cost.]]) nel caso ritenga che un consiglio regionale abbia ecceduto nelle sue competenze.