Kung Fu Panda 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 108:
* I Cinque Cicloni: [[Kung Fu Panda#Personaggi|Tigre]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Scimmia]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Vipera]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Gru]] e [[Kung Fu Panda#Personaggi|Mantide]], sono i protettori della Valle della Pace, nonché aiutanti e amici di Po. Tuttavia nonostante le loro abilità verranno facilmente sconfitti (a parte Tigre) dal perfido Kai.
* Li Shan: è il padre biologico di Po e capo del villaggio segreto dei panda. Dopo che il suo villaggio natale fu distrutto dagli scagnozzi di Shen e aver perso sua moglie e Po (chiamato da loro due "Piccolo Loto") fece rifugiare i panda in un villaggio segreto sulle montagne. Una volta ritrovato Po diventerà molto apprensivo e protettivo nei suoi confronti per timore di perderlo di nuovo. Alla fine del film diventerà molto amico di Mr. Ping e accetterà che suo figlio pratichi missioni pericolose, riscoprendo inoltre insieme agli altri panda il potere benevolo del Chi.
* Kai il Collezionista: l'[[antagonista]] principale del film, è uno spirito guerriero malvagio, dalle sembianze di uno [[Bos grunniens|yak]]. Conosciuto anche come il ''Generale Kai'', il ''Supremo Signore della Guerra di Tutta la Cina'', l'''Assassino di Giada'', il ''Maestro del Dolore'', la ''Bestia della Vendetta'',
* Mr. Ping: un'[[oca]], padre adottivo di Po a cui è molto affezionato. Diventa estremamente geloso quando viene a sapere del ritorno del vero padre di Po, poiché crede che quest'ultimo voglia portarglielo via. Alla fine però i due si chiariranno e diventeranno molto amici.
* Oogway: vecchia e saggia [[Testudines|testuggine]], passata a miglior vita nel [[Kung Fu Panda|primo film]] che ora dimora nel Regno degli Spiriti. All'inizio del film viene sconfitto da Kai che ruba il suo Chi e lo trasforma in amuleto di giada. Alla fine del film viene liberato da Po a cui svela il motivo del perché è diventato il Guerriero Dragone. Nonostante il suo carattere saggio e tranquillo è un gran burlone.
|