Luca Boschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file DSC_8654_r_tempus_fugit_-_Luca_Boschi_-_Luca_Raffaelli.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons
ortografia
 
Riga 43:
Nel 2017 e nel 2018 ha curato editorialmente due collane di libri settimanali: ''Popeye'' (60 uscite per conto del quotidiano ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', dedicate all'integrale del [[Braccio di Ferro (personaggio)|Braccio di Ferro]] di [[Elzie Crisler Segar]] e di altri autori come [[Doc Winner]], [[Tom Sims]], [[Bela Zaboly]] e [[Bud Sagendorf]]) e C''occo Bill e il meglio di Jacovitti'' (l'opera omnia in 71 volumi dedicati di [[Benito Jacovitti]] pubblicati da [[Hachette (editore)|Hachette]]). Quest'ultima collana si dimostra particolarmente apprezzata e nel maggio 2018 vince il Premio Anafi (referendum fra i lettori) come "Miglior iniziativa editoriale del 2017".
 
A partire dall'ottobre 2020 e fino al marzo 2022 ha curato per [[Editoriale Cosmo]] il mensile ''Braccio di Ferro'', che ripropone storie di Popeye realizzate da fumettisti italiani negli anni Sessanta per la casa editrice Bianconi. Nel 2021 si occupa, insieme al colorista Luca Merli e al disegnatore [[Fabio Celoni]], del restauro delle tavole della storia a fumetti ''[[L'inferno di Topolino|L'Inferno di Topolino]],'' poi pubblicata da Panini Comics nel settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.papersera.net/wp/2021/09/26/linferno-di-topolino-deluxe-edition/|titolo=L'Inferno di Topolino Deluxe Edition - La recensione del Papersera|autore=Autore dell'articolo: Marco Travaglini Giornalista pubblicista, vivo e lavoro a L'Aquila AppasionatoAppassionato e collezionista di fumetti, libri, film, audiovisivi e tutto quanto riporti il marchio Disney, incontro per la prima volta all'età di 7 anni sia il Mickey Mouse delle daily strips sui supplementi del quotidiano romano Il Messaggero|sito=Papersera|data=2021-09-26|lingua=it-IT|accesso=2022-07-02}}</ref> Dall'aprile 2021 fino alla morte si è occupato inoltre di curare la testata Disney per collezionisti ''[[Almanacco Topolino]].''
 
Autore e conduttore radiotelevisivo, ha collaborato alle principali manifestazioni internazionali come il Salone Internazionale dei Comics di Lucca, Expocartoon ([[Roma]]), Dylan Dog Horror Fest ([[Milano]]), [[Fiera del libro per ragazzi di Bologna]], [[Cartoomics]] (Milano), La Fiera internazionale del libro di Francoforte (Frankfurter Buchmesse), [[Festival international de la bande dessinée d'Angoulême]]. Tra le altre manifestazioni non di settore cui ha partecipato si citano [[Popsophia]] ([[Tolentino]]) 2013 e 2015 e Festival della Politica ([[Mestre]]) 2016.