Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yomh (discussione | contributi)
Il link era sbagliato, quello giusto non esiste ancora
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di Yomh (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
Riga 45:
L'islam è considerato dai suoi fedeli come l'insieme delle rivelazioni elargite da [[Allah]] all'umanità fin dall'epoca del suo primo [[profeta]], [[Adamo]]. Dal punto di vista dei musulmani, l'islam non deve quindi essere considerato un'ulteriore Rivelazione rispetto alle altre due grandi fedi monoteistiche ([[Ebraismo]] e [[Cristianesimo]]), ma come l'ennesima riproposizione della volontà divina all'umanità, resa necessaria dalle continue distorsioni (''taḥrīf'') intervenute come effetto del fluire del tempo e dell'azione (talora maliziosa) degli uomini. [[Torah]] (''Tōrāh''), [[Salmi]] (''Zabūr'' per i musulmani) e [[Vangelo]] (''Injīl'') sono perciò considerati testi che, in origine, non contenevano rivelazioni diverse da quella coranica.
 
Per questo motivo è corretto definire [[Maometto|Muḥammad]] "Sigillo dei profeti" (''khaṭam al-nabiyyīn'') ed è un principio fondamentale per la fede islamica credere che con la sua morte sia terminato per sempre il ciclo profetico, tanto che viene accusato di massima empietà (''[[كفرkufra]]''), e di fatto posto al di fuori dell'islam, chiunque lo dichiari riaperto. Nell'islam non vengono pertanto disconosciuti ''in toto'' l'[[Antico Testamento|Antico]] e il [[Nuovo Testamento]], della cui origine celeste non si discute, riconoscendo per logica conseguenza il carisma dei profeti vetero-testamentari (da [[Adamo]] a [[Noè]], da [[Abramo]] a [[Mosè]]), come pure quello di [[Gesù]]; tuttavia tali rivelazioni profetiche sarebbero contenute nella Bibbia di ebrei e cristiani solo in una forma corrotta e distorta, dunque non autentica e veritiera. Secondo i musulmani, il [[Corano]] è quindi l'unica e non più modificata affermazione della volontà divina, destinata a perdurare inalterata fino al [[Giorno del giudizio (islam)|Giorno del giudizio]].
 
=== La concezione di Dio ===