Quassia amara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nomi agg. https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/quassia.html https://unionbio.it/antiparassitario-naturale-il-legno-di-quassia-amara/?srsltid=AfmBOopL_w5ai8VhZsaGxy7V_8QKaSquZltzxEcVIWaAxd-JZlxVKEMf https://www.erboristeriasauro.it/prodotto/quassio-legno-t-t-picrasma-excelsa/ https://www.ortodacoltivare.it/insetticidi/decotto-quassio.html http://www.biogarden.it/Prodotti/quassia.htm https://www.aiablombardia.it/quassia/ https://lamasena.net/trattamento-quas
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
Annullata la modifica 144748253 di 2A02:810B:4229:2A00:506A:8ACC:B9B9:62FB (discussione) fonti di scarsa attendibilità
Etichetta: Annulla
 
Riga 45:
}}
 
La '''quassia''' o il '''quassio''' '''''(Quassia amara''''' <small>[[Linneo|L.]], 1762)</small> è una [[Plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Simaroubaceae|Simarubacee]] diffusa nell'[[ecozona neotropicale]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Quassia amara |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:814006-1|accesso=26 febbraio 2023}}</ref>.
 
È apprezzata da secoli per le sue virtù medicinali, dovute essenzialmente alla presenza di particolari [[alcaloide|alcaloidi]].<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Scientific Committee on Food |url=http://ec.europa.eu/food/fs/sc/scf/out134_en.pdf |titolo=Opinion of the Scientific Committee on Food on quassin (expressed on 2 July 2002)}}</ref>