Papa Leone I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Fonte del Liber Pontificalis Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51:
== Biografia ==
=== Leone ===
Secondo il ''[[Liber Pontificalis]]''<ref>Ed. [[Theodor Mommsen]], I, 101 sqq., ed. [[Louis Duchesne]], I, 238 sqq.</ref> Leone nacque in [[Toscana]], forse a [[Volterra]]<ref>C. Rendina, ''I Papi. Storia e segreti'', p. 109.</ref> in una data ignota; <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://fontistoriche.org/liber-pontificalis/|titolo=Liber Pontificalis - In formato testo|sito=Fontistoriche|accesso=2025-05-03}}</ref> il Taglieschi nei suoi ''Annali della terra d'Anghiari'' lo accredita come cittadino della villa di San Leo, contado d'Anghiari.
Suo padre si chiamava Quintianus. Le prime evidenze storiche certe su Leone lo individuano come [[diacono]] della Chiesa romana sotto papa Celestino I e poi sotto il [[papa Sisto III]].
|