San Bonifacio (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 143950573 datata 2025-03-11 06:39:27 di ValterVBot tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
Piccola revisione
Riga 274:
 
== Istruzione ==
Nel territorio di San Bonifacio sono presenti tre asili nido, diverse Scuolescuole dell'Infanziainfanzia, quattro scuole primarie, le scuole medie "Bonturi" e "Piubello", il liceo "Guarino Veronese", il centro di formazione professionale “San Gaetano” e l'istituto tecnico statale "Luciano Dal Cero".
 
== Economia ==
Riga 336:
== Sport ==
=== Calcio ===
* Dopo la promozione in [[Lega Pro Seconda Divisione]] del [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] la [[Associazione Calcio Sambonifacese|Sambonifacese]] è stata la terza squadra professionistica di [[calcio (sport)|calcio]] della [[provincia di Verona]] dopo [[Hellas Verona]] e [[Chievo Verona]]. Il campo di casa è lo [[stadio Renzo Tizian]]. Inoltre nel corso della sua storia è stata fondamentale per la crescita di numerosi giocatori conosciuti successivamente a livello internazionale tra cui [[Jorginho (calciatore 1991)|Jorginho]]. Nel 2019 cambia denominazione in [https://www.prosambo.it// A.S.D. Prosambonifacese 1921] e attualmente milita in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Altre squadre presenti nel territorio sono: [https://www.provesecalcio.it// l’US Provese] che rappresenta la frazione di Prova dal 1963 ed attualmente milita in [[seconda categoria]] e il [https://www.locaracalcio.it// Locara Calcio] che dal 1967 rappresenta l’omonima frazione. Attualmente milita in [[prima categoria]].
 
=== Pallacanestro ===
* Nel basket maschile la [[Pallacanestro San Bonifacio]] è la squadra del territorio. Presente con attività dal 1962, nel 1976 ha sfiorato la promozione in A2 disputando gli spareggi del campionato di serie B a Forlì. Nella stagione 2012/2013 partecipa per il quarto anno consecutivo alla Divisione Nazionale C. Il campo di casa è il Palaferroli, realizzato dal main sponsor e donato all'Amministrazioneamministrazione comunale. L'impianto da 1.500 posti è stato inaugurato il 9 ottobre 2010. Attualmente milita in [[Serie B Interregionale (pallacanestro maschile)|Serie B Interregionale]]
* Nella [[pallacanestro]] femminile la [[New Polibasket San Bonifacio]] è stato il club più prestigioso della [[provincia di Verona]] e vantava molte stagioni nella [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]. A seguito dello scioglimento è nata la società: [https://m.facebook.com/Victoriabasketsanbonifacio// Victoria Basket San Bonifacio] che attualmente milita in [[Serie C (pallacanestro femminile)|Serie C]].
 
=== Pallavolo ===
* Nella [[pallavolo]] femminile sono presenti sul territorio: [https://m.facebook.com/pages/category/Amateur-Sports-Team/Sambo-Volley-ASD-171977866467375// Sambo volley]
che si occupa del settore giovanile. Nella frazione di Locara è presente l’US pallavolo Locara che milita in [[Serie C (pallavolo femminile)|Serie C]]. Inoltre la prima squadra dell’[[Unione Volley Montecchio Maggiore]] che milita in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] disputa i propri allenamenti e gli incontri presso il PalaFerroli.
 
== Medaglia d'argento al valore militare ==
* [[File:Valor militare silver medal BAR.svg|60px]] Basilio Garbin, (San Bonifacio, 3 gennaio 1887 – San Bonifacio, 6 aprile 1963) aspirante ufficiale del [[12º Reggimento bersaglieri]], [[medaglia d’argento al valore militare]], cadde ferito gravemente sul Monte Tondarecar il 4 dicembre 1917.
 
== Note ==
Riga 366 ⟶ 363:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.cittadelvino.it/|Associazione città del vino}}
* {{cita web | 1 = http://vitaebenessere.org/it/ | 2 = Associazione Vita e Benessere | accesso = 29 dicembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111228000102/http://vitaebenessere.org/it/ | dataarchivio = 28 dicembre 2011 | urlmorto = sì }}
 
{{Comuni della provincia di Verona}}