Isabelle Juppé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: Aggiunta parte
Fix
Riga 24:
Titolare di un master in [[giurisprudenza]] ed ex revisore dei conti dell'Institut Multimedia,<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.lagardere.com/centre-presse/communiques-de-presse/communiques-de-presse-122.html&idpress=3812|titolo=Lagardère - Communiqués de presse|sito=lagardere.com|accesso=2 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.actu-environnement.com/ae/news/isabelle_juppe_directrice_deleguee_DD_lagardere_5639.php4|titolo=Isabelle Juppé, nommée directrice déléguée du développement durable du groupe Lagardère|pubblicazione=Actu-Environnement|accesso=2 maggio 2025}}</ref> Isabelle Juppé ha svolto inizialmente l'attività di giornalista per ''[[Le Matin de Paris]]'', poi ''[[La Croix (quotidiano)|La Croix]]'', prima di diventare scrittrice.
 
Divorziata dal giornalista Philippe Legrand<ref>{{Cita news|lingua=fr|autore=Audrey Kucinskas|url=https://www.lexpress.fr/styles/people/qui-est-isabelle-juppe-l-epouse-solide-et-protectrice-d-alain-juppe_1852934.html?cmp_redirect=true|titolo=Qui est Isabelle Juppé, l'épouse solide et protectrice d'Alain Juppé?|pubblicazione=[[L'Express]]|data=22 novembre 2016|accesso=2 maggio 2025}}</ref> con cui ha due figli, si è sposata per la seconda volta, il 29 aprile 1993, con Alain Juppé, allora ministro degli Affari esteri. A quel tempo, era responsabile del monitoraggio dell'[[Raggruppamento per la Repubblica|RPR]] per conto del suo giornale. Si dimise quindi dal suo incarico, come giágià avvenuto per Anne Sinnclair (anch'essa nella stessa situazione).
 
Accompagnò il marito all'[[Hôtel Matignon]] quando fu nominato [[Primo ministro francese|Primo ministro]] (dal 17 maggio 1995 al 2 giugno 1997). La coppia Juppé-Bodin ha una figlia, Clara, nata nell'ottobre 1995; era la prima volta dai tempi di [[Félix Gaillard]] nel 1958 che un capo di governo non vedeva nascere suo figlio durante il proprio mandato.