HBO Max: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 75:
Le versioni localizzate di Max sono programmate per il lancio nel 2020 in [[America Latina]] e nel 2022 in alcune parti d'[[Europa]] dove HBO gestisce già direttamente servizi premium o over-the-top.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/10/hbo-max-pricing-launch-date-1202771551/|titolo=WarnerMedia Confirms Price And Launch Date For HBO Max|sito=deadline.com|lingua=en|accesso=30 ottobre 2019}}</ref>
In [[Canada]], il partner Bell Media (proprietaria dei servizi di televisione a pagamento Crave e SVOD) ha annunciato una collaborazione con [[WarnerMedia]] per i diritti sulla programmazione originale commissionata da Max e prodotta da [[Warner Bros.]] e dalle sue sussidiarie. L'accordo non include automaticamente i diritti delle serie HBO Max prodotte da terze parti, né i diritti di streaming delle librerie di serie televisive non realizzate da Crave. HBO aveva precedentemente confermato che "non ci sono piani in questo momento" per lanciare Max direttamente in
Nella maggior parte dei mercati europei in cui [[Sky (azienda)|Sky]] opera, tra cui il [[Regno Unito]], la [[Germania]] e l'[[Italia]], Sky continuerà ad avere un accordo per avere la programmazione principale di HBO almeno fino al 2024, oltre alle varie programmazioni di Warner Bros. e dei precedenti canali [[Turner Broadcasting System|Turner]]. Il rinnovo più recente di Sky include un accantonamento per coproduzioni tra HBO Max e [[Sky Studios]], ma non vi è stata alcuna conferma specifica sui diritti di trasmissione di altri programmi originali Max.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/tv/news/game-of-thrones-sky-hbo-programming-deal-1203388088/|titolo=Sky and HBO Strike New Programming Deal|sito=variety.com|lingua=en|accesso=30 ottobre 2019}}</ref> Con l'annunciata fusione tra Discovery+ e HBO Max, non è chiaro quale sarà il destino delle library in mano a Sky.
Alessandro Araimo, vicepresidente esecutivo e [[amministratore delegato]] di [[Warner Bros. Discovery]] per il [[Europa meridionale|Sud Europa]] ha confermato in un'intervista alla testata [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] la previsione di lanciare il servizio streaming in Italia in tempo per le [[XXV Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/economia/2025/02/06/news/araimo_sfida_discovery_netflix_sanremo-423984796/|titolo=Araimo: “Così Max sfiderà Netflix, parteciperei alla gara per avere Sanremo”|sito=la Repubblica|data=2025-02-06|accesso=2025-02-19}}</ref>
== Note ==
|