Costantino IX Monomaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
m Collegamento
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 46:
=== Origini ===
 
Nato nel 1000, Costantino apparteneva alla nobiltà di corte in quanto figlio di Teodosio [[Monomaco (famigliaTeodosio bizantina)|Monomaco]], importante funzionario sotto i regni di [[Basilio II Bulgaroctono|Basilio II]] e [[Costantino VIII]], la cui carriera, tuttavia, era stata troncata dall'accusa di cospirazione contro la [[dinastia macedone]]<ref name="Kazhdan, pg. 1398">{{Cita|Kazhdan|p. 1398}}.</ref><ref name="Norwich, pg. 307">{{Cita|Norwich|p. 307}}.</ref>.
 
Con l'ascesa al trono di [[Romano III Argiro]], la posizione del giovane Costantino migliorò poiché la sua seconda moglie, [[Elena Scleraina]], era nipote del nuovo imperatore<ref name="Norwich, pg. 306">{{Cita|Norvich|p. 306}}.</ref>. All'ascesa di Michele IV, Costantino si schierò con la fazione vicina alla Basilissa [[Zoe Porfirogenita|Zoe]] ma, dopo poco tempo, l'Imperatore, timoroso della vicinanza tra Zoe e Costantino, decise di esiliare quest'ultimo sull'isola di Lesbo<ref name="Kazhdan, pg. 504">{{Cita|Kazhdan|p. 504}}.</ref>.