Gran Premio di Miami 2025: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 328:
Prima della Sprint, la vettura di [[Yūki Tsunoda]] viene modificata sotto il regime di [[parco chiuso]].<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_parc_ferme_issues.pdf|titolo=Parc Fermé Issues|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il giapponese della [[Red Bull Racing]], qualificatosi in diciottesima posizione, prende il via dalla ''pit lane''.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_22_-_changes_made_during_parc_ferme.pdf|titolo=Infringement - Car 22 - Changes made during Parc Ferme|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> La partenza, prevista alle 12:00 ore locali, viene posticipata alle 12:28 poiché sono stati effettuati due giri di formazione dietro la ''safety car'', con la partenza successivamente sospesa a causa della pioggia.
 
Lando Norris vince la seconda Sprint in carriera dopo l'introduzione della gara breve nella stagione {{F1|2021}}, su venti gare veloci fin qui corse nella storia del mondiale. Il britannico eguaglia i successi nella gara veloce di [[Valtteri Bottas]] e Piastri, al secondo posto di sempre. Norris è il secondo pilota differente a vincere la Sprint su altrettante gare veloci nel [[Gran Premio di Miami]], nonché il secondo di questa nazionalità in stagione dopo Hamilton nel [[Gran Premio di Cina 2025|Gran Premio di Cina]]. Egli trionfa per la seconda volta al [[Miami International Autodrome]] dopo la prima vittoria in carriera nell'edizione precedente della gara. Norris e Piastri segnano il settimo podio nella gara veloce, al secondo posto di sempre. L'australiano diventa il secondo pilota col maggior numero di giri condotti durante una Sprint. Per la [[McLaren]] è il quarto successo nella Sprint, ora al secondo posto di sempre tra i costruttori con più successi nella gara rapida, dietro solo la [[Red Bull Racing]]. La scuderia di [[Woking]], che segna tre doppiette nelle ultime quattro Sprint disputate e quindici podi complessivi, è il secondo costruttore in stagione a trionfare nella gara breve dopo la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] a [[Shanghai]].
 
Sono stati cancellati quattro tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la Sprint. Si sono visti cancellare il tempo [[Jack Doohan]] (curva 11), [[Carlos Sainz Jr.]] (curva 17), [[Andrea Kimi Antonelli]] (curva 11) e [[Yūki Tsunoda]] (curva 15).<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_sprint_deleted_lap_times.pdf|titolo=Infringement - Sprint Deleted Lap Times|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
Riga 523:
| 0
| Incidente
|–<ref>[[Charles Leclerc]] non prende parte alla Sprint a causa di un incidente durante ilun giro di formazionericognizione prima di schierarsi sulla griglia di partenza. La sua posizione in griglia di partenza è rimasta vuota, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_final_sprint_classification.pdf|titolo=Final Sprint Classification|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
|
|}
Riga 537:
[[Oscar Piastri]] e [[Lando Norris]] non ricevono sanzioni da parte dei commissari sportivi, per non aver rispettato le istruzioni stabilite dalla direzione gara. Essi hanno superato il tempo limite di un minuto e quarantacinque secondi valevole tra la seconda linea della ''safety car'' e la prima di essa nel corso dell'ottavo giro in Q1.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_qualifying_sc2-sc1_times.pdf|titolo=Qualifying SC2-SC1 Times|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
 
Al termine delle qualifiche, [[Alexander Albon]] viene convocato dai commissari sportivi per unessere entrato in 'infrazione'fast dentrolane'' lasenza corsiaun deiadeguato boxspazio tra le sua vettura e le altre presenti nella corsia.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_23_-_pit_lane_incident.pdf|titolo=Summons - Car 23 - Pit Lane Incident|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il thailandese della [[Williams F1|Williams]] riceve una reprimenda non legata alla guida, la prima della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_23_-_pit_lane_incident.pdf|titolo=Infringement - Car 23 - Pit Lane incident|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
 
===Risultati===
Riga 736:
 
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.
 
<!--
==Gara==
===Resoconto===
Prima della gara, sulla vettura di [[Fernando Alonso]] viene installata la seconda unità relativa al sistema di recupero dell'energia e alla centralina. Il pilota spagnolo dell'[[Aston Martin F1 Team|Aston Martin]] non è penalizzato sulla griglia di partenza in quanto i nuovi componenti installati rientrano tra quelli utilizzabili nel numero massimo stabilito dal regolamento tecnico.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_new_pu_elements_for_this_competition_1.pdf|titolo=New PU elements for this Competition|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
 
<!--
=== Risultati ===
I risultati del Gran Premio<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2025/races/1259/miami/race-result.html Risultati del Gran Premio]</ref> sono i seguenti: