Robin Frijns: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.4r
Riga 131:
 
[[File:2024 6 Hours of Spa-Francorchamps BMW M Team WRT BMW M Hybrid V8 No.20 (DSC05965).jpg|thumb|sinistra|La [[BMW M Hybrid V8]] di Frijns durante la [[6 Ore di Spa-Francorchamps 2024|6 ore di Spa 2024]]]]
Frijns per la [[Campionato del mondo endurance 2023|stagione 2023]] viene confermato dal [[W Racing Team|Team WRT]] insieme a [[Sean Gelael]] e [[Ferdinand Habsburg]].<ref name="frijns">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-wrt-conferma-habsburg-frijns-e-gelael-sulla-oreca-31/10433414/amp/|titolo=WRT conferma Habsburg, Frijns e Gelael sulla Oreca #31|autore=Francesco Corghi|data=17 febbraio 2023|accesso=17 febbraio 2023}}</ref> Mentre nel 2024 passa alla classe Hypercar dove corre con la [[BMW M Hybrid V8]] insieme a [[Sheldon van der Linde]] e [[René Rast]].<ref name=":12">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-marciello-fra-i-sei-piloti-bmw-lmdh-per-la-stagione-2024/10566479/|titolo=Marciello fra i sei piloti BMW LMDh per la stagione 2024|autore=Francesco Corghi|data=17 gennaio 2024}}</ref>
 
== Risultati ==