Torchiarolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
→Simboli: fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
Riga 49:
===Simboli===
Lo stemma è il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 19 luglio 1986.<ref name="ACS">{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/|titolo=Torchiarolo|accesso=4 maggio 2025|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
{{Citazione|Stemma d'oro, al turco di carnagione, in piedi sulla [[Pianura (araldica)|pianura]] di verde, con il fez di nero, il giubbetto di rosso, i pantaloni di verde, incatenato alla torre di rosso, dimezzata, uscente dal fianco destro, chiusa e mattonata di nero, merlata alla guelfa, fondata sulla pianura, con la [[Catena (araldica)|catena]] di nero, posta in banda e fissata alla caviglia destra. Ornamenti esteriori da Comune.
c. 2 dello Statuto comunale<ref>{{Cita testo|url= https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-br-torchiarolo.pdf |autore= Comune di Torchiarolo |titolo= Statuto comunale |posizione= Art. 4
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.▼
''Stemma e Gonfalone''}}</ref>}}
▲Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di rosso.<ref name="ACS"/>
== Società ==
|