Grammatica tedesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Olisait (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Olisait (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 271:
* Konjunktiv 1-2 (Congiuntivi 1 e 2) Präsens (tempo semplice) Präteritum (tempo composto)
* Imperativ (imperativo) Präsens
* Invinitiv (infinito) Präsens (tempo semplice) Vergangenheit (passato, tempo composto)
;Modi indefiniti
* Partizip (participio, due tempi semplici) Präsens Perfekt
;
 
===Verbi separabili e verbi inseparabili===
In tedesco, come in italiano e in molte altre lingue, esistono dei verbi composti; questi verbi sono solitamente accompagnati da un prefisso, che ne precisa o modifica il significato. In italiano, ad esempio, da un verbo base come ''durre'' (dal latino ''ducere'') abbiamo '''''tra'''durre'', '''''con'''durre'', '''''ad'''durre'', '''''in'''durre'', '''''de'''durre'', ecc. In tedesco esiste un meccanismo simile, ma, diversamente dall'italiano, in alcuni casi il prefisso può staccarsi dal verbo e occupare un posto a sé nella frase; si distingue perciò fra verbi ''separabili'' (''trennbare Verben'') e verbi ''inseparabili'' (''untrennbare Verben'').