Gog e Magog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
* Gog e Magog sono i nomi dei cani di Stelio Èffrena nel romanzo ''[[Il fuoco (D'Annunzio)|Il fuoco]]'' di [[Gabriele D'Annunzio|D'Annunzio]].
* In ''[[Le avventure del barone di Münchhausen (raccolta)|Le Avventure del Barone di Münchhausen]]'' di [[Rudolf Erich Raspe]], Gog e Magog sono due giganti dalla forza mostruosa che accompagnano il Barone in diversi viaggi.
* Nell'album ''[[In Camera]]'' ([[Charisma Records]], 1974) del cantautore e polistrumentista [[Peter Hammill]], ''leader'' fondatore dei [[Van der Graaf Generator]], sono presenti sul Lato B due brani intitolati ''Gog'' e ''Magog (in Bromine Chambers)''.
* Nell'album ''Jehovahkill'', del musicista e scrittore inglese [[Julian Cope]], è presente un brano intitolato ''Gogmagog''.
* Nel [[videogioco]] ''[[Final Fantasy XIII-2]]'' compare un [[boss (videogiochi)|boss]] chiamato Gogmagog.