Squallor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
deregius
Storia
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
 
Daniele Pace morì all'età di 50 anni per un infarto, il 24 ottobre 1985. Totò Savio morì il 25 luglio 2004 a 66 anni per un tumore, mentre Elio Gariboldi nel giugno 2010 a 66 anni e Giancarlo Bigazzi il 19 gennaio 2012 a 71 anni, per un'infezione cerebrale. L'ultimo membro rimasto in vita, Alfredo Cerruti, morì il 18 ottobre 2020, all'età di 78 anni.<ref name="morte">{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/10/18/news/morto_alfredo_cerruti_fondatore_degli_squallor_e_autore_tv-270990135|titolo=È morto Alfredo Cerruti, fondatore degli Squallor e autore tv|data=18 ottobre 2020|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=19 ottobre 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
Il figlio di [[Daniele Pace]], Attilio,ha creato [http://www.radiosquallor.com Radio Squallor], una Digital Web Radio che si propone di omaggiare Gli Squallor 24 ore su 24 con l’aggiunta di rubriche a tema come “Pierpaolo Risponde” condotta dall’iconico personaggio Pierpaolo, ragazzino viziato che gira il mondo chiedendo soldi al padre e “Il Minuto Papalle con Gennarino Primo” dedicata al primo Papa Napoletano.
 
Le trasmissioni sono iniziate il 1º Gennaio 2025, il riscontro del pubblico è stato immediato ed il progetto radiofonico è stato valutato dagli addetti ai lavori come il più interessante e originale degli ultimi anni.
 
[http://www.radiosquallor.com Radio Squallor] si può ascoltare all’indirizzo Web [http://www.radiosquallor.com www.radiosquallor.com]
 
== Formazione ==