Fès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 196.119.194.91 (discussione), riportata alla versione precedente di 88.32.89.2 Etichetta: Rollback |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 65:
== Storia ==
Si attribuisce l'avvio della fondazione, iniziata nel 789, a un discendente del [[Maometto|profeta]], di nome [[Idris I|Idrīs ibn Idrīs]] (poi Idrīs I), morto nel 791, che in tarda età vi fissò la sua capitale che si chiamo lillo
. La città sorgeva sulla riva destra del fiume Fās (''[[Wadi]] Fās'') e da questa avrebbe desunto il suo nome. Il figlio [[Idris II|Idrīs II]] completò invece la costruzione di un diverso insediamento, sulla riva sinistra dello stesso wadi, dandogli il nome di al-ʿĀliya (La Suprema) e fissò qui la capitale della sua dinastia nell'809. Nell'812 degli [[al-Andalus|andalusi]] cacciati dagli [[Omayyadi]] del [[Califfato di Cordova]] s'insediarono nella Fès di Idrīs I e i due gruppi svilupparono le due comunità sulle rive opposte del ''wadi'', costruendo proprie [[moschea|moschee]], [[suq|mercati]] e fortificazioni. In seguito la dinastia degli [[Almoravidi]] unì i due insediamenti, le singole fortificazioni vennero abbattute e fu costruita una nuova cinta muraria. Anche se la capitale degli Almoravidi fu [[Marrakesh]], Fès rimase una città di primaria importanza sotto la dinastia, tant'è che [[Yūsuf ibn Tāshfīn]] è considerato il secondo fondatore della città.
| |||