Gaetano Callido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo
Riga 15:
|Nazionalità = italiano
}}
 
In 44 anni di attività costruì tra la [[Repubblica di Venezia]] (nord-est italiano, [[Istria]] e [[Dalmazia]]), l'[[Emilia-Romagna]], il [[Trentino]], le [[Marche]], [[Malta]] e [[Istanbul]] ben 430 [[organo (strumento musicale)|organi]].
 
Riga 164 ⟶ 165:
** S. Agostino, 1792 (data desunta dalla "legenda" con i consigli di registrazione)
* [[Monte di Malo]]
** [[chiesa di San Giuseppe (Monte di Malo)|Chiesa di San Giuseppe]]. L'organo fu costruito nel 1805 (op. 420) e venne collocato nella chiesa precedente a quella dove attualmente funziona. Nel 1883 il parroco Gio.Battista Munaretti, spinto da un grande interesse per l'organo, decise di ampliarlo e affidò il lavoro all'organaro Gio.Batta Zordan, il quale aggiunse 12 registri da concerto e costruì molte parti dello strumento. Nel 1897 Francesco Zordan (figlio di Gio.Batta) smontò l'organo dalla vecchia chiesa e ''"ne riponeva in bell'ordine le parti, per poterlo successivamente trasferire e rimontare nel nuovo tempio"''. Sette anni più tardi, lo stesso Francesco, rimontò lo strumento nella nuova chiesa. Successivamente l'organo subirà ulteriori modifiche, per renderlo ''"più aderente alle nuove idee Ceciliane"'', ma il '''restauro completo ultimato nel 2018''' riporta questo prezioso strumento all'antico splendore e quindi alle sonorità del 1883.
* Montegiberto
** S. Nicolò, 1797 circa