Juppette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
== Lista ==
{| class="wikitable"
# [[Elisabeth Hubert]], ministro della salute pubblica e dell'assicurazione sanitaria;▼
|-
# [[Colette Codaccioni]], ministro della solidarietà tra le generazioni;▼
! Ritratto !! Nominativo !! Ruolo
# [[Corinne Lepage]], ministro dell'ambiente;▼
|-
# [[Françoise de Panafieu]], ministro del turismo;▼
▲
# [[Anne-Marie Couderc]], segretario di Stato presso il Primo ministro, responsabile dell'occupazione;▼
|-
# [[Élisabeth Dufourcq]], segretario di Stato presso il Ministro dell'educazione nazionale, responsabile della ricerca;▼
▲
# [[Françoise Hostalier]], segretario di Stato presso il Ministro dell'educazione nazionale, responsabile dell'istruzione scolastica;▼
|-
# [[Anne-Marie Idrac]], segretario di Stato presso il Ministro della pianificazione territoriale, responsabile dei trasporti;▼
# [[Margie Sudre]], segretario di Stato presso il Ministro degli affari esteri, responsabile della francofonia;▼
|-
# [[Nicole Ameline]], segretario di Stato presso il Ministro della riforma dello Stato, responsabile del decentramento;▼
# [[Françoise de Veyrinas]] (1943-2008), segretario di Stato presso il Ministro dell'integrazione, responsabile dei quartieri svantaggiati;▼
|-
# [[Christine Chauvet]], segretario di Stato presso il Ministro dell'industria, responsabile del commercio estero.▼
▲
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|-
▲
|}
Quando fu formato il [[Governo Juppé II|secondo governo]] di Alain Juppé, solo tre di loro continuarono a ricoprire la carica: Anne-Marie Idrac, Margie Sudre e Corinne Lepage, mentre una quarta, Anne-Marie Couderc, fu promossa da segretario di Stato a [[ministro delegato]] per l'occupazione.
| |||