Gran Premio di Miami 2025: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gara: +record. |
|||
Riga 752:
Con la quarta posizione Verstappen termina fuori dal podio per la prima volta in questa gara. Il campione del mondo non conclude nei primi tre per la terza volta nelle prime sei gare del campionato. Albon, quinto, eguaglia il miglior risultato stagionale ottenuto nel [[Gran Premio d'Australia 2025|Gran Premio d'Australia]], il suo unico piazzamento tra i primi sei da quando guida per la [[Williams F1|Williams]]. Con Sainz nono, entrambe le vetture della scuderia britannica finiscono a punti per la seconda gara di fila. Antonelli è sesto per la quarta volta nelle ultime cinque gare. Alla luce della settima posizione di Leclerc, la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] si classifica fuori dalle prime cinque posizioni per la prima volta nel Gran Premio di Miami. Per il monegasco è il peggior risultato dell'anno dal Gran Premio d'Australia. Hamilton è ottavo; il britannico ha ottenuto solo una piazzamento nei primi cinque nel 2025, nel [[Gran Premio del Bahrein 2025|Gran Premio del Bahrein]]. Decimo, Tsunoda conquista punti sia nella Sprint che nella gara principale. Ocon è dodicesimo; il francese si è sempre classificato in una posizione peggiore nelle quattro partecipazioni a questa gara. Bearman segna il primo ritiro in carriera, mentre per la seconda volta Doohan è ritirato nel corso del primo giro dopo il Gran Premio d'Australia.
Piastri, al quindicesimo podio in [[Formula 1]] e il quinto consecutivo, per la miglior sequenza in carriera, estende a quattro il numero di vittorie in stagione, ed è il terzo pilota diverso a vincere questo appuntamento su quattro edizioni disputate, e il primo di nazionalità australiana. È il primo pilota di questa nazionalità a vincere negli [[Stati Uniti d'America]] da [[Alan Jones (pilota automobilistico)|Alan Jones]] nel [[Gran Premio di Las Vegas 1981]]. Il leader del campionato, che conquista per la prima volta tre vittorie di fila, trionfa nel sesto Gran Premio e circuito differente. Piastri, che ottiene punti per la trentaduesima gara consecutiva, per la quarta striscia più lunga nella storia del mondiale, è il primo pilota della McLaren con tre vittorie consecutive da [[Mika Häkkinen]] dal [[Gran Premio d'Europa 1997]] al [[Gran Premio del Brasile 1998]], e il primo pilota della scuderia britannica con quattro vittorie nelle prime sei gare dallo stesso Häkkinen nella stagione {{F1|1998}}. La McLaren estende a cinque il numero dei successi in campionato, ed eguaglia i trionfi della [[Red Bull Racing]] nel Gran Premio di Miami, segnando la cinquantunesima doppietta, e la seconda del campionato. La McLaren è il primo costruttore che ottiene una doppietta sia nella Sprint che nella gara principale nello stesso ''weekend''. È solamente la quarta doppietta nelle ultime quindici stagioni. L'ultima volta che la McLaren ottenne una doppietta e il pilota terzo classificato accumulò un ritardo di oltre trenta secondi accadde nel [[Gran Premio di Monaco 2007]].
Il premio del pilota del giorno è assegnato al vincitore della gara per la sessantunesima volta dall'introduzione del riconoscimento nella stagione {{F1|2016}}, per la seconda volta in campionato, e per la quinta volta complessiva a Piastri. È stato il secondo più veloce Gran Premio di Miami dal debutto nel {{F1|2022}}, corso alla media di 208,188 [[Chilometro orario|km/h]], nonché il secondo del campionato col maggior numero di ritiri. La corsa, condotta da due piloti, viene vinta per la prima volta dalla quarta posizione (25%), e dalla quarta posizione diversa su altrettante edizioni disputate, e fin'ora mai dal pilota partito in ''pole position'' oppure dalla prima fila. Solo cinque squadre segnano punti, il numero minimo possibile. Norris è autore del giro più veloce per la quarta volta in stagione. Piastri, il britannico e il connazionale Russell condividono il podio per la terza volta. L'australiano conduce il mondiale con sedici punti di margine dal compagno Norris.<ref>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/facts-and-stats-piastri-secures-mclarens-first-victory-hat-trick-in-over-25.KWgu8tebZlpvsRmXCWnDb|titolo=Piastri secures McLaren’s first victory hat trick in over 25 years|lingua=en|data=4 maggio 2025}}</ref>
|