Alberto Radius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Gigi Lamera (discussione | contributi)
 
Riga 56:
L'anno successivo esce il suo album di maggior successo, ''[[Carta straccia (album)|Carta straccia]]'', grazie soprattutto a ''[[Nel ghetto]]'', intenso brano rock che anni dopo verrà reinterpretato dai ''[[Fratelli di Soledad]]'' e dai [[Gene Reparto Corse]]<ref name=Deregibus/>. In contemporanea comincia un'intensa carriera di ''session man'' che lo vede al fianco dei maggiori cantanti italiani, tra cui [[Lucio Battisti]], [[Mino Di Martino]], [[Marcella Bella]], [[Goran Kuzminac]], [[Pierangelo Bertoli]], [[Cristiano Malgioglio]], [[Franco Battiato]] e dei vari artisti con cui ha lavorato il cantautore siciliano in quel periodo: [[Alice (cantante)|Alice]], [[Milva]], [[Sibilla (cantante)|Sibilla]], [[Giusto Pio]] e [[Giuni Russo]], di cui a volte è stato anche produttore. Nel 1978 apre lo [[Studio Radius]], in cui inciderà i suoi album successivi.
 
Nel 1986 costituisce i [[Cantautores]], band con cui partecipa a varie [[Programma televisivo|trasmissioni televisive]] di revival musicale e con cui incide due album (''[[Cantautores]]'' e ''[[La terra siamo noi]]'') in cui convivono vecchi successi e nuovi brani<ref name=Deregibus/>. Nello stesso anno suona la chitarra nella sigla del cartone ''Holly e Benji due fuoriclasse'' cantata da Paolo Picutti, in collaborazione con Gigi Cappellotto al basso, Alfredo Golino alla batteria, Francesco Mincone e con il [[coro dei Piccoli Cantori di Milano]].
 
Nel 1987 collabora con Mina col brano "Tu vuoi lei", di cui firma la musica con testo di Oscar Avogadro. L'arrangiamento e chitarre sono di Alberto Radius. Il brano è inserito nell’album Rane Supreme vol. 2, album che sarà premiato con una Targa Tenco.