Un paletto nel cuore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: sistemazione fonti e fix vari
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
Riga 36:
*Prima pubblicazione USA: ''Buffy the Vampire Slayer'' n. 60 (agosto 2003)
 
I genitori di Buffy comunicano a lei e [[Dawn Summers|Dawn]] che hanno deciso di separarsi temporaneamente dopodiché il padre lascia la casa. Buffy, rimasta impassibile e silenziosa, sfoga poi tutta la sua rabbia nella caccia ai vampiri. [[Angel (Buffy l'ammazzavampiri)|Angel]], che assieme al [[Il Cantastorie|Cantastorie]] continua a vigilare su di lei di nascosto, vorrebbe esserle d'aiuto e consolarla: decide quindi di sottoporsi ad un incantesimo di [[magia nera]] per assorbire lui le emozioni negative della Cacciatrice rendendola felice.
Come più volte ci ha ammonito [[Joss Whedon]] nel corso della serie televisiva, l'incantesimo di magia nera non funziona e su Buffy si scaglia il primo di quattro demoni della malignità che cerca in tutti i modi di insinuare nella ragazza il sentimento di odio verso il padre. Dopo averlo cercato in ufficio e spiato in un ristorante mentre pranza e bacia una collega, Buffy si reca nella nuova abitazione del padre sempre seguita dal demone che la incita ad uccidere colui che la fa soffrire. Le insinuazioni del demone vengono tuttavia spazzate via dal profondo [[senso di colpa]] che dimostra di provare Buffy quando, abbracciando il padre, gli chiede se stia accadendo tutto questo per colpa sua o per le cose che ha fatto. Il padre la rincuora.
 
===Colpa===
Riga 48:
*Prima pubblicazione USA: ''Buffy the Vampire Slayer'' n. 62 (ottobre 2003)
 
Mentre [[Joyce Summers|Joyce]] sta cercando una nuova abitazione in una nuova città dove aprire la sua galleria d'arte, Buffy e Dawn sono sole in casa quando vengono aggredite dal terzo demone della malignità. Costui dichiara di essere la vacuttà dell'abbandono, il vuoto disperato che c'è dentro ognuno di noi, e trascina le due ragazze in un'altra dimensione dove cercano di colmare quel vuoto inseguendo senza speranza la sagoma del padre. [[Il ritorno a casa]] della madre, con la notizia di nuove possibili destinazioni, diventa la speranza in un futuro migliore capace di sconfiggere il vuoto dell'abbandono. Questo permette a Buffy e Dawn di rientrare nella nostra dimensione e sconfiggere il demone. Buffy in persona estrae a sorte il biglietto con il nome della nuova destinazione: il risultato è ovviamente Sunnydale.
*'''Curiosità''': mentre aspettano il ritorno della madre, le ragazze guardano vecchi video amatoriali di famiglia e Dawn si lamenta del fatto di non comparire mai; questo è stato interpretato come primo accenno alle origini mistiche di Dawn che saranno svelate durante la [[Episodi di Buffy l'ammazzavampiri (quinta stagione)|quinta stagione]].