Premio Loebner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giorgx12 (discussione | contributi)
aggiunto collegamento loebner, da creare
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS .... Incipit e premi ....
Riga 1:
{{Correggere|informatica|febbraio 2019}}
Il '''Premio [[Loebner]]''' è una competizione annuale d'di [[intelligenza artificiale]] svoltache si tiene presso nelll'[[Università di Reading]]. Viene premiatoassegnato ilal [[chat bot]] in grado diche ottenereottiene il punteggio migliorepiù alto in unoun scenariocontesto daispirato al [[test di Turing]]., nel quale Launa giuria distinguecerca di distinguere le risposte delfornite dal programma da quelle di un essere umano.
 
La prima edizione fusi organizzataè svolta nel [[1991]], organizzata da [[Hugh Loebner]], insiemein alcollaborazione con il [[Cambridge Center for Behavioral Studies]]. Negli anni successivi, la competizione si svolseè svolta con il supporto delladi diverse istituzioni, tra cui la [[Flinders University]], delil [[Dartmouth College]], delloil [[Museo della scienza (Londra)|Science Museum]] e delll'[[Università di Reading]]. LeNel regole[[2019]] dellale gararegole cambiaronosono nelstate 2019modificate: i giudici vennerosono stati sostituiti dal pubblico e fusi è deciso chedi non si tenesseroincludere più sfideconfronti diretti tra esseri umani e bot.
 
Il premio è stato oggetto di critiche, unatra su tuttecui quella dell'informatico [[Marvin Minsky]], che definisceha definito la competizione "una bravata pubblicitaria".
 
==Premi==
 
Nel [[1991]], i vincitori otteneronoottennero un premio di 2.000 [[Dollaro|$]]. Successivamente, lal'importo cifra aumentòsalì a 30003.000$ nel [[2005]], calòscese a 2.250$, nel [[2006]], e risalìtornò a 3.000$ nel [[2008]]. InoltreOltre al premio annuale, sono prevististati istituiti due premi straordinari una tantum.: il primo, del valore di 25.000$, èsarà designatoassegnato per ilal primo programma chein nongrado permettadi alingannare il pubblico, direndendo impossibile distinguere un [[chat bot]] da un essere umano, durantein una conversazione abasata solaesclusivamente basesu testualetesto; il secondo, del valore di 100.000$, èsarà assegnatoconferito ala computerun chesistema capace non solo di raggiungasoddisfare i requisiti del premio precedente, ema cheanche riescadi adsostenere elaborareconversazioni tramite input audiovisivo (audio e video. Qualora i premi venissero vinti, la gara si conclude).
Nel caso in cui uno di questi due premi venisse assegnato, la competizione sarà considerata conclusa
 
==Regole di competizione e restrizioni==
 
Nelle prime competizioni i metri di valutazione della conversazione erano pochi. Dal 2007 viene stabilito uno schema di base per la composizione del discorso, al fine di valutare al meglio il livello del bot. I giudici osservano la durata e l'argomento della discussione. Lo schema si suddivide in: Conoscenza generale ("Cosa è un martello?"), paragoni ("Cosa è più veloce, un treno o un aereo?") e domande che utilizzano la memoria per analizzare parti precedenti della stessa conversazione. Il lessico e i verbi devono essere presi da un dizionario per ragazzi con un'età uguale o minore ai 12 anni.