Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 62.97.50.234 (discussione), riportata alla versione precedente di Parafinico Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{F|computer|maggio 2012}}LUPEN E PASSATO[[File:Dell PowerEdge Servers.jpg|thumb|Una coppia di server in un armadio [[rack (informatica)|rack]]]]▼
▲[[File:Dell PowerEdge Servers.jpg|thumb|Una coppia di server in un armadio [[rack (informatica)|rack]]]]
Nell'ambito dell'[[informatica]] e delle [[telecomunicazioni]], un '''server''' (dall'[[Lingua inglese|inglese]] «serviente, servitore, cameriere»)<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/server/ Voce del Vocabolario Treccani Online]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oxfordlearnersdictionaries.com/definition/english/server|titolo=server - Oxford learner's dictionary}}</ref> è un dispositivo fisico o sistema informatico di [[elaborazione dati|elaborazione]] e gestione del traffico di informazioni. Un server fornisce, a [[Pila ISO/OSI|livello logico e fisico]], un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente [[Chiamata di procedura remota|chiamate]] ''[[client]]'', cioè ''clienti'') che ne fanno richiesta attraverso una [[Rete informatica|rete]] di computer, all'interno di un [[sistema informatico]] o anche direttamente in locale.
|