Hack-a-Shaq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wilt Chamberlain: Fix formattazione apostrofi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 24:
Negli anni '90 Don Nelson era convinto che quando ci si trova con un pessimo tiratore di liberi nella squadra avversaria fargli l'hack sia una situazione molto vantaggiosa in quanto fa fare alla squadra avversaria comunque meno punti di quanti ne farebbe contro una difesa standard.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Andrew|cognome=Keh|url=https://www.nytimes.com/2016/05/01/sports/basketball/the-birth-of-hack-a-shaq.html|titolo=The Birth of Hack-a-Shaq|pubblicazione=The New York Times|data=2016-04-30|accesso=2018-01-28}}</ref> Prima di Nelson le squadre usavano l'hack solamente per bloccare il cronometro e non per ridurre i punti degli avversari. Nelson invece, iniziò ad usare l'hack prima dei due minuti finali di gioco, in modo da non violare la regola dell'''off-the-ball ''e riducendo allo stesso tempo i punti avversari.
 
[[Gregg Popovich]], attualeex allenatore dei [[San Antonio Spurs]], usò questa strategia (con successo) in Gara 5 del primo round dei [[NBA Playoffs 2008|Playoffs 2008]] contro i [[Phoenix Suns]] di Shaquille O'Neal. In particolare Shaq segnò solo 9 dei 20 liberi che tirò e i Suns finirono la gara con 20-37 FT. I Suns persero la gara 92-87, venendo eliminati dai Playoffs.
 
=== Hack-a-Rodman ===