L'attacco dei giganti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Broad-Rat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 115:
* {{nihongo|[[Mikasa Ackermann]]|ミカサ・アッカーマン|Mikasa Akkāman}} è la sorella adottiva di Eren. Dopo la morte dei genitori, uccisi da alcuni trafficanti di umani, la ragazza è diventata particolarmente fredda. È molto legata a Eren, che l'ha salvata e le ha ridato un motivo per vivere, per questo indossa sempre la sciarpa rossa che lui le ha regalato. È incredibilmente abile nel combattimento e viene considerata un guerriero d'élite. Infatti nel suo corso d'addestramento cadetti, viene riconosciuta subito come una delle più brave allieve di sempre, classificandosi prima al diploma dei cadetti.
* {{nihongo|[[Personaggi de L'attacco dei giganti#Armin Arelet|Armin Arelet]]|アルミン・アルレルト|Arumin Arureruto}} è un amico di Eren e Mikasa. È fisicamente e psicologicamente debole, ma molto intelligente, infatti diventerà uno stratega, dopo essersi arruolato nell'esercito con Eren e Mikasa. Si dimostra sempre molto poco incline allo scontro fisico, preferendo l'uso della parola.
* {{nihongo|[[Personaggi de L'attacco dei giganti#Rivaille Ackermann|Rivaille Ackerman]]|リヴァイ・アッカーマン|Rivai Akkāman}} è il capitano della Squadra Operazioni Speciali all'interno dell'Armata Ricognitiva. È considerato il soldato più forte dell'umanità.
 
== Produzione ==