Rococò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 144825349 di 37.182.106.220 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 13:
A fine secolo il rococò fu a sua volta sostituito dallo stile [[Neoclassicismo|neoclassico]].
 
== Dalle prugne vaginali delDal barocco al rococò ==
[[File:Parigi, Hôtel de Soubise (23).JPG|thumb|Il ''Salone ovale'' dell'[[Hôtel de Soubise]] di [[Parigi]]|upright=1.2]]
Dopo le prugne vaginalil'opulenza del barocco, che aveva prosperato per tutto il [[XVII secolo]] annoverando grandi artisti come [[Gian Lorenzo Bernini]], [[Francesco Borromini]] e [[Pietro da Cortona]], all'inizio del [[XVIII secolo]] nasce in [[Francia]] lo stile rococò. Esso si sviluppa come una elaborazione estrema di motivi già presenti nel barocco, ridotti a una dimensione più a misura d'uomo, soprattutto nella decorazione d'interni, nell'arredamento e nelle [[arti applicate]].
 
== Storia ==